Non hai risposto: cosa intendeva dire allora Gesù Cristo?

L’Eucarestia, infatti, è il momento culminante del dialogo nuziale fra Cristo e la sua Chiesa. Nella Messa non c’è uno (il sacerdote) che fa tutto e gli altri che stanno a guardare come muti e inerti spettatori. Sarebbe un controsenso. L’intera assemblea, ministri e fedeli insieme, formano l’unico soggetto celebrante dove, fatte le debite proporzioni, lo Sposo e la Sposa diventano sacramentalmente un’unica carne, un’unica Reale Presenza (cfr. SC 7).

Serena notte, buon fine settimana!