-
Paesaggio o panorama?

Lago Carezza, in Val d’Ega: è un lago alpino in provincia di Bolzano
In un precedente post ho scritto che il paesaggio è formato dall’insieme degli elementi che caratterizzano un luogo. Sono elementi sia naturali (mare, laghi, fiumi, montagne, ecc.) sia antropici (abitazioni, strade, ferrovie, ecc.).
Invece il panorama è …., un nome di origine greca, composto da “pan” (= tutto ) + “hòrama” (= visione); allude alla veduta di un luogo, che può offrire un’emozione e un’esperienza estetica.
Da quanto detto è evidente che paesaggio e panorama non sono sinonimi, eppure spesso li usiamo come tali, forse perché nel panorama è insito il paesaggio ?
Esistono panorami brutti o belli, ma non paesaggi brutti o belli, perché ogni paesaggio rappresenta un’identità culturale e territoriale.
Tutti vediamo le cose nella stessa maniera, ma le percepiamo in modo personale, spesso diverso gli uni dagli altri.

Vasto, faro di Punta Penna e la chiesa di Santa Maria della Penna (o di Pennaluce) su un promontorio davanti il Mare Adriatico
segue
Ultima modifica di doxa; 01-06-2023 alle 17:41
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum