GMG Lisbona 2023: Papa Francesco incontra i giovani, speranza e linfa per il futuro della Chiesa

Il tema dell’evento: “Maria si alzò e andò in fretta”. Mettersi in cammino per servire e aiutare gli altri. «Riapre per tutti la strada della prossimità e dell'incontro»

Nonostante l’afa estiva che attraversa il continente europeo, più di 1 milione di giovani provenienti da tutto il mondo parteciperanno alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, la prima dopo la pandemia, che si terrà a Lisbona dal 1 al 6 agosto. Il paese è pronto ad accogliere il Papa e i giovani che con molto entusiasmo si stanno preparando da mesi all’evento. Il viaggio in Portogallo comprende anche la visita al Santuario di Fatima, luogo dove si affidano a Maria i grandi dolori del mondo. Papa Francesco, dopo i suoi predecessori, ha fatto visita al santuario mariano nel 2017 in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Maria alla Cova da Iria: “Vogliamo chiedere a Maria una Chiesa viva, vera, unita, santa – aggiunge il pontefice - perché i cristiani siano speranza gli uni per gli altri e perché possiamo riscoprire il volto giovane e bello della chiesa, che risplende quando è missionaria, accogliente, libera, fedele, operante di mezzi e ricca di amore”.