Resti della facciata della Biblioteca di Celso.

La biblioteca di Celso, ad Efeso, fu realizzata in epoca traianea in onore di Tiberio Giulio Celso Polemeano, illustre personaggio,, noto semplicemente come Celso, che visse dal 45 al 120 circa.

Fu un politico forse nato ad Efeso. Divenne senatore ed ebbe anche la carica di proconsole d’Asia dal 105 al 107.

La biblioteca fu costruita per volere e con il denaro di Celso, ma realizzata dal figlio, Gaio Giulio Aquila Polemeano (console nel 110) dopo la morte del padre.

Completata nel 135, nell’edificio fece fare la cripta per collocare il monumento sepolcrale di Celso.

La biblioteca poteva contenere 12.000 rotoli.

Dopo l'abbandono di Efeso nel VII secolo l'edificio crollò, ma venne restaurato da una fondazione archeologica austriaca nel 1970

Segue