Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
Sarò di coccio io, ma ancora non ho capito quale sarebbe il peccato di cono. Quello di non essere conforme ai criteri di altri e di non soddisfare pesi e misure di una maggioranza relativa?
Va bene avere punti di vista diversi, ma stigmatizzare la controparte acquisita i connotati di una inquisizione.
non è assolutamente un "peccato", nel senso che non c'è nessuna connotazione morale da redarguire, almeno da parte mia;

io mi interesso solo ad aspetti funzionali, non di valore;

le preferenze di ognuno non sono discutibili;
le ragioni fattuali che eventualmente si adducono in appoggio di quella preferenza, sono invece discutibili, nei termini fattuali stessi;

se ti piace tanto la Nutella, sono affari tuoi; se senti la necessità di argomentare che la Nutella fa dimagrire e che mangiarne un barattolo al dì è una prassi alimentare sana, pure sono affari tuoi; però ti faccio notare che non è vero, con due conseguenze:

a) una la credibilità di un tuo eventuale intento propagandistico; cioè, si tratta di un argomentazione poco efficace, ictu oculi; che è il caso nostro;

b) in casi più controversi, l'eventualità che effettivamente un'informazione falsa induca altri in errore, in quanto credibile;

quanto al caso a), mi stupisce come fatto straordinario, la capacità di Cono di contraddire evidenze cognitive della realtà che non dovrebbero sfuggire a persone normodotate, tra le quali certamente Cono rientra, perché non è certo un deficiente;

in altri termini, si può certamente prediligere un assetto sociale ed educativo di un certo tipo, ma argomentare che i giovani di oggi stanno peggio di quelli di 40 anni fa, disponendo della memoria e dei dati relativi ad una condizione giovanile molto problematica del passato, la violenza politica, le tossicodipendenze, la scarsa disponibilità di occasioni culturali diffuse, è oggettivamente un minus cognitivo, o una scelta deliberata;

confondere gli effetti storici di una credenza con la veridicità di quanto creduto è, alternativamente, un gap cognitivo, oppure un tentativo pedestre di mistificazione;
ora, uno può anche voler mistificare, per ragioni sue; però posso stupirmi di un tentativo pedestre nel farlo ?

una persona appassionata di atletica può anche sognare di stabilire il record del mondo di salto in alto; ma se si imbuca in qualche modo al Golden Gala e salta sotto l'asticella dei 2.40 mt e poi esulta come se avesse saltato sopra, credendo che gli 80mila spettatori non abbiano visto, credo che la mia perplessità sia giustificata, no ?