Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ho capito; ma questa è una considerazione rivolta ai fedeli; nel momento in cui il papa stesso enuncia il principio conciliare che ho riportato, smantella di netto la necessità del Nulla Salus, e il Magistero diventa solo una cosa per voi, visto che ci si salva lo stesso se si obbedisce alla propria coscienza;

è inutile che continui a citare, se non capisci il senso epocale della questione; tu vieni a proporre come indispensabile una cosa che il tuo stesso papa ammette non essere tale; magari aspiri tu a fare il papa, e come tanti altri che non hanno capito il significato del Concilio;

e io mi rendo conto della difficoltà; non è mica l'unica circostanza;
i giapponesi, per i quali l'Imperatore era un dio, si sono inventati una formula di resa agli alleati, per cui ai giapponesi non era richiesto di prendere atto della sconfitta e della resa stessa;
qualche matto o ignaro è rimasto isolato nelle isolette fino ai primi '70; ma i giapponesi pochi anni dopo bevevano tutti la Coca-Cola; io preferisco il sake, ma questa è la storia; che ci vuoi fare ?
È rivolta a tutti! Non solo ai fedeli, Axe. La Chiesa è Lumen Gentium, il Santo Padre benedice Urbi et Orbi. Proprio perché TUTTI (credenti e non credenti, fedeli e non fedeli) siamo per Dio....Figli! E un Padre, la sua parola, la rivolge sempre a tutti i suoi figli, no? Poi, di essi, alcuni ascoltano e altri rifiutano. Ecco che entrano in campo (in modo paritetico) Grazia e Libertà.