Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
non capisco: cioè, non si capisce chi sarebbe il soggetto di questo appiattire; chi è ? e come fa ad "appiattire" ? e perché si dovrebbe vergognare ?



nella sostanza, lo dici tu citando questo documento; ora te lo spiego:


prima di tutto, chi decide cosa sarebbe "la donna" ? e poi, sei tu che giudichi "quello che fa", censurando un qualcosa che definisci "appiattire"; pertanto, in effetti intervieni su quell'auto-determinazione; vediamo:


ora, se io fossi donna, non avrei piacere che qualcuno affermi quale sarebbe o dovrebbe essere la mia vocazione; in base a che, poi ???


bene: quindi, se una donna decide che che il suo destino non è irrevocabilmente unito a quello di quell'uomo, è qualcosa di meno, di sbagliato;


e se invece una donna avesse altre qualità ? o se queste fossero di un uomo ?


ma perché mai queste dovrebbero essere prerogative femminili ?



tutta questa pippa, in effetti giudica quello che una donna fa, e prescrive ciò che si ritiene buono e giusto;

col risultato che l'autorità morale di un papa finisce col legittimare chi, vedendo una donna che non corrisponda a questo "modello", trovi moralmente lecito e ammissibile opporsi al desiderio dell'individuo-donna di non corrispondere a questo stereotipo e a questi "carismi";

e tu chiami questo "appiattimento", e sostieni che ci si dovrebbe vergognare di questo, cioè di esercitare la propria libertà o di sostenere chi voglia autodeterminarsi;

comunque, da uomo posso pure capirti; ma tu sei anche padre di femmine, che sicuramente hanno già sofferto e soffriranno per queste idee e che esponi, subiranno umiliazioni e discriminazioni;
come disse De Niro, se questo sta bene a te, non sta bene a me, e chi non sa nuotare, affari suoi
Io, espongo?!?! Ti ho virgolettato le parole del Papa, Axe. La visione della Chiesa, la Donna a tutto tondo, la sua meravigliosa Unicità! Dove tu veda il giudizio è un vero e proprio mistero. Anche di recente, Papa Francesco ha parlato dell'importanza di non cedere all'uniformità, all'indistinto, all'appiattimento su un unico modello di cultura...

"Le diversità sono doni da condividere, le diversità sono doni preziosi! Siate profeti di questo, con la vostra vita. E Colui che fa l’armonia fra le diversità è lo Spirito Santo, che è il maestro dell’armonia. L’uniformità uccide. La diversità in armonia fa crescere. Non dimenticatevi di questo. Diversità in armonia”.

https://www.acistampa.com/story/2495...KkyugdNBWWWw8i