Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
29

Libro 3 - I Luminari.

In questo libro si parla del sole, della luna e delle stelle; del calcolo dei giorni dell'anno; di come nell'arco di una giornata la durata della luce aumenti gradatamente rispetto al buio e successivamente di come la durata del buio aumenti gradatamente rispetto alla luce.
Si parla, inoltre, dei venti, delle montagne, di fiumi, di isole.
Successivamente si parla ancora della luna, di come decresca la sua luce e poi aumenti.
Interessante questa citazione di Enoch 78:

E Uriele mi mostrò un'altra legge: quando la luce si immetteva nella luna e da dove si immetteva: dal sole. Per tutto il tempo che la luna va nella propria luce, essa l'assorbe davanti al sole.

Che ne sapevano all'epoca che la luna fosse illuminata dal sole e non avesse luce propria?
Anassagora, V secolo a.C. (indirettamente) e Aristarco, IV secolo a.C.
Il testo di "Luminari celesti" é del II a.C. (Wikipedia it)
Per notizia.