Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Luna di mattina

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    16/11/24
    Messaggi
    61

    Luna di mattina

    https://i.postimg.cc/SssyCNND/Picsar...-56-25-348.jpg

    Ho provato a ingrandirla per cercare di avere un'idea della superficie,un'impresa quasi impossibile!
    Comunque ottengo questo:
    https://i.postimg.cc/RVQVkY81/Picsar...-09-28-579.jpg
    Mi viene in mente che qualcuno suppone che la luna sia una olografia attorno a un hardware: sarà vero?
    Vediamo:
    https://i.postimg.cc/W15p3ksh/Picsar...-09-59-062.jpg
    Bene,interessante,vogliamo vedere lo schema tecnico?
    https://i.postimg.cc/qBw5WXwh/Picsar...-13-02-633.jpg
    Impressionante!

    Nota importante
    Non vi sto prendendo in giro.
    La tecnica HD trasforma i fotoni in elettroni.
    I fotoni trasportano informazioni di fonte,queste vengono cedute alla tecnica interna e emergono poi dalle foto non appena si usano alcuni algoritmi.
    Applicando un elaboratore,si può disegnare lo schema tecnico.
    Questo lavoro è iniziato da una discussione relativa alle strutture sommerse nelle immagini HD spaziali e terrestri.
    Queste strutture assumono un aspetto caratteristico di bassorilievo virtuale che può essere rappresentato anche con uno schema tecnico!
    Ci chiedevamo il perchè e il come di questa interessante caratteristica.
    Dopo un primo esame,abbiamo considerato che poteva trattarsi di piezoelettricità.
    Però,il fatto che questo bassorilievo sommerso si evidenzi con una logica e una caratteristica tecnica coerente e simile in tutte le immagini analizzate, mi dà da pensare.
    Vi mostro il fenomeno con una parte della foto che ho pubblicato oggi:
    https://i.postimg.cc/Njnn0s21/Picsar...-56-24-742.jpg
    Evidenzio le zone dove dovrebbero esserci le informazioni di fonte:
    https://i.postimg.cc/qvqY0hqJ/Picsar...-58-10-330.jpg

    https://i.postimg.cc/tJ2jSKS2/Picsar...-21-45-040.jpg

    Quindi estraggo lo schema:

    https://i.postimg.cc/0j5nfFJk/Picsar...-59-44-656.jpg

    e vi metto i punti decisivi delle fonti di luce:

    https://i.postimg.cc/yNcz4gpJ/Picsar...-21-23-462.jpg

    Come potete vedere, il bassorilievo virtuale e lo schema rivelano una trama molto interessante che non sembra affatto naturale.
    La luce che arriva alla camera,porta con sè l'impronta di una struttura secondaria della materia che emerge dalle immagini che vi propongo.






    [
    Ultima modifica di discutemi; 20-12-2024 alle 16:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato