Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
E' molto comodo scappare di fronte alle evidenze storico-sociali.
Ma chi li ha dimenticati i doveri?
Questo voler a tutti i costi dare ruoli diversi annulla uno dei due, scambievolmente.
Se si è in coppia si cammina fianco a fianco, non uno dei due, sdempre il solito per giunta, tre passi indietro.
E se uno fatica, l'altro si ferma e lo aspetta.
Hanno dato apposta all'uomo i permessi per l'allattamento... proprio perchè è un dovere, oltre che un diritto, che anche lui faccia la sua parte pratico-educativa.
Vogliamo cancellare un diritto o un dovere? Spiegami un po'... Non sarà che reputi l'uomo che allatta un competitor? O peggio un effemminato che non si sente sperso e fuori ruolo?
Ci sono cose per le quali la Donna è più portata dell'Uomo e viceversa. Non ci vuole una conoscenza scientifica per certificarlo. E nemmeno le Sacre Scritture! Il Vangelo non si rivolge solo ai «fedeli», ma a tutta l’umanità, poiché tutti siamo figli, per Dio: credenti e non credenti. Te parli di viaggio e fai bene, condivido la metafora. Ma bisogna iniziarlo, il viaggio, avendo presente il mezzo che ci porterà. Non si può scalare l'Everest con una corda da altalena. Sono necessarie funi d'acciaio, è necessaria una bussola per l'orientamento....
Ecco, la Parola di Dio è la nostra bussola. Conviene lasciarla al campo-base?
Se Dio dice "Non è bene che l'uomo sia solo, per questo abbandonerà suo padre e sua madre e si unira' a sua moglie e i due saranno una carne sola" chi siamo noi per dire di no, che non va bene?
Se Dio dice "Crescete e siate fecondi" chi siamo noi per essere arrivati a crescita zero?
Se Cristo dice "L'uomo non separi quel che Dio unisce" chi siamo noi per fare esattamente l'opposto?
Fede nella scienza 100
Fede in Dio O
Va bene, continuiamo così. Facciamoci del male.