Dunque, immagino che anche voi abbiate spesso sentito associare la bandiera della pace alla bandiera gay, e non solo dai comunì cittadini, ma anche dagli organi d'informazione.

Sui giornali del 06/06/2004 in riferimento al Pride Milano 2004 si leggevano frasi come le seguenti:

"Una grande bandiera della pace ha aperto sabato pomeriggio il Gay Pride 2004 per le vie di Milano"
"Davanti al corteo uno striscione, con i colori arcobaleno della pace"
"La manifestazione è stata aperta da uno striscione, con i colori arcobaleno della pace"
"La manifestazione era aperta da uno striscione con i colori della bandiera della pace"

Lo striscione di cui si parla è questo:



E questa non è la bandiera della pace, è la bandiera gay!


Chiariamo un po' le differenze:



Questa è la bandiera gay... i colori sono solo sei e sono, in ordine, rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola.





La classica bandiera della pace, i colori sono sette e sono, in ordine, viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso.

Ricapitolando, nella bandiera gay manca l'azzurro, e i colori sono invertiti (anche loro!)

(Ringrazio Tofù che mi ha dato lo spunto per il thread)