Risultati da 1 a 15 di 108

Discussione: Calmo ma Concentrato

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Acquerapide
    Guest

    Calmo ma Concentrato

    Con la frenetica vita al giorno d'oggi spesso, soprattutto per chi come me sta preparando una tesi universitaria, si cade facilmente nell'uso di eccitanti (caffeina in primis), di cui faccio recentemente un uso spropositato.

    Questo mi porta, soprattutto quando arriva la sera, ad assumere blandi tranquillanti erboristici per contrastare l'effetto di tutti questi caffè. Le varie passiflora, melissa valeriana eccetera mi fanno però ben poco.
    Le volte in cui ho provato ad alternare qualcosa di più forte (benzodiazepine, "rubate" a mia madre) queste mi hanno dato sonnolenza e addormentamenti durante il giorno.

    In alternativa la canna fa addormentare sempre alla svelta, ma il giorno dopo... beh, non ti svegli proprio rigenerato.

    In effetti un percorso di tossicodipendenza tipico nella società moderna, parallelamente a quello del classico fattone "mi drogo perché mi piace", consiste in un fenomeno (molto più borghese) di alternanza di calmanti-eccitanti (tipici: vino e caffè; benzo e caffé, o nei casi più gravi, vino e benzo e anfetamine) per poter gestire al meglio le varie fasi del giorno secondo i ritmi moderni: quelle di studio/lavoro e quelle di riposo.

    Ti svegli rincoglionito? Devi prendere un caffè, non puoi aspettare che il corpo si svegli da solo a metà mattina;

    Ti senti troppo sveglio la sera per via dei caffé? Devi prendere qualcosa per controbilanciare, altrimenti dormi poco e il giorno dopo sei cotto e non combini niente.
    Si finisce per diventare schiavi di un'alternanza di eccitanti - calmanti per potersi adattare ai rigidi ritmi della vita moderna.

    Mi chiedo allora: esistono molecole sufficientemente selettive, naturali o di sintesi, che rendano tranquilli e concentrati, senza dare sedazione né eccessivo effetto eccitante, in modo da evitare questa schiavitù delle assunzioni alternate?
    Ultima modifica di Acquerapide; 08-10-2007 alle 09:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato