Risultati da 1 a 15 di 354

Discussione: "il processo a Galileo fu ragionevole"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Hristo Visualizza Messaggio
    Perchè intortare la gente? Il contesto stesso dell'università presuppone capacità di elaborazione e discernimento sopra la norma, non un ammasso di persone manipolabili attraverso la propaganda. Il Papa avrebbe parlato a cattolici e non, e ognuno di loro avrebbe interpretato le sue parole in base alla propria cultura e alla propria coscienza. Nessuno ha mai parlato di ragione sottomessa alla Fede: ma se anche fosse, ognuno è libero di poter esprimere le proprie idee, no? Soprattutto nel caso di un discorso di tale livello filosofico (sfido l'italiano medio a produrre un discorso di senso compiuto sulla Ragione sottomessa alla Fede).

    Su un punto sono parzialmente d'accordo con te: l'irritualità della presenza del Papa all'inaugurazione di un anno accademico. Ma se un'università non si fa carico di spezzare il concetto stesso di "rito" chi lo può fare? Il Papa ha comunque fatto capire che tornerà alla Sapienza, vediamo come andrà.



    No, grazie a Dio stavolta qualcuno l' ha fatto stare zitto, perchè? Perchè come ho già ripetuto non c' entra nulla con la Sapienza e non poteva intervenire in tale occasione. Se propio lo dovevano far venire alla Sapienza dovevano trovargli un altro ruolo...ma anche un altro giorno. Detto questo continuate a ciancare chiacchere su come si sia venuti meno alla libertà di pensiero...per non aver fatto innaugurare l' anno accademico della Sapienza al Papa (noto capo religioso) tsk!!!!! Poi però non inorridite tanto di fronte alle teocrazie di altri paesi. Perchè stando a quello che dici, uno che partecipa all' evento il messaggio lo deve sentire, poi però lo interpreta come preferisce. ( e meno male.......fiuuuuuuu almeno lasci la libertà di pensiero...).

    Ma scusa, il fatto che ci siano i laici non conta per nessuno?????? O per farsi sentire devono eleggere anche loro un capo chiamarlo anticristo e seguirlo con ammirazione durante i suoi discorsi? Arrogandosi la pretesa che anche i credenti devono sentirselo, ma poi possono interpretare il messaggio dell' anticristo come meglio credono? (magari mandarlo a San Pietro anche...così vediamo quanti di voi sono veramente per la libert&#224 Se è cosi si può fare...giusto per parcondicio
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 19-01-2008 alle 19:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato