Leggo e riporto dal sito www.ansa.it :

MUSICA: E' DI DYLAN LA CANZONE CHE HA CAMBIATO IL MONDO



LONDRA - Il ritornello, con il suo 'How does it feel?' ('cosa si prova?') e' stato definito ''esplosivo'' dal grande critico rock Greil Marcus, e tra tutti gli esperti di musica e' fatto da tempo accettato che 'Like a Rolling Stone' di Bob Dylan sia il brano piu' influente - per i motivi piu' disparati - della storia della musica pop. Ma nessuno finora aveva detto che l'inno generazionale di Dylan, targato 1965, avesse ''cambiato il mondo''.

E invece sembrano in molti a pensarla cosi': 'Like a rolling stone' di Bob Dylan e' l'evento culturale che ha piu' rivoluzionato il mondo della cultura contemporanea: secondo un sondaggio della rivista britannica Uncut che ha chiesto a un vasta schiera di rockstar e stelle del cinema, nonche' ad addetti dell'industria culturale, di dire quale a loro avviso fosse il prodotto culturale (film, libro, canzone, programma tv) che ha avuto il maggior impatto globale. Tra coloro che hanno espresso la loro opinione sui 100 'momenti culturali' proposti c'erano Sir Paul McCartney, Noel Gallagher, gli attori Robert Downey Jr, Edward Norton e Juliette Lewis, il Rolling Stone Keith Richards e Lou Reed.

Al secondo posto, per pochi voti, si e' piazzata 'Heartbreak hotel' di Elvis Presley (preferita ad esempio da Paul McCartney), mentre tra i film e' stato giudicato fondamentale 'Arancia meccanica' di Stanley Kubrick, piazzatosi al quinto posto.

Dietro ancora ci sono 'She Loves You' (terzo posto) dei Beatles e 'Satisfaction' dei Rolling Stones (quarto). Tra i film spiccano i primi due episodi del Padrino (insieme al numero 6) mentre per arrivare a un programma tv bisogna scendere al numero 10, dove si piazza 'Il prigioniero', celebre serial fantascientifico degli anni Sessanta. Piu' in basso, oltre la decima posizione si trovano i Simpson (14), e, primo ed unico libro nella top 20, 'On the road' di Jack Kerouac al 19.mo posto.

''Mi ha fatto passare attraverso l'adolescenza - ha detto a Uncut Patti Smith - Il suono, l'intensita' e il punto di vista, e come venivano articolati, toccarono tutti nel profondo. Se in quel momento eri indifferente, o mentalmente mezzo addormentato, quella canzone ti scioccava e ti riportava in vita. Fu la portavoce dell'energia di quel periodo''. E per Roger Daltrey, cantante degli Who ''Quando usci', sapemmo subito che sarebbe rimasta per cinquant'anni''.

Registrata nel 1965 per il fondamentale album di Dylan 'Highway 61 Revisited', fu il primo singolo lungo sei minuti della storia, tanto che originariamente usci' divisa sui due facciate di un 45 giri, per consentire alla stazioni radio di rispettare la regola che non consentiva a una canzone di sforare i tre minuti. Ben presto il successo - 'Like a Rolling Stone' arrivo' al primo posto nelle classifiche Usa - fece crescere la pressione dei fans sulle stazioni radio, e si ottenne di ascoltarla nella sua interezza: non sapendo come fare,i DJ registrarono le due facciate su un nastro e la trasmisero cosi'.

''E' stato un gran lavoro, con molto dibattito - dice il direttore di Uncut Allan Jones - Alla fine siamo rimasti con Dylan, autore della piu' influente affermazione artistica degli ultimi cinquant'anni. Ma sono sicuro che molti non saranno d'accordo''.



Voi che ne pensate? Quale canzone, secondo voi, ha "cambiato" o controbuito a cambiare il mondo?