
Originariamente Scritto da
conogelato
Inizia a farsi conoscere, dentro la storia concreta di un popolo, Israele. Esso viene educato all'obbedienza, sperimentando il dolore della schiavitu' egiziana, metafora e segno della schiavitu' che comporta il peccato, la ribellione e il distacco da Dio. Anche le successive vicissitudini, come la deportazione in Babilonia, sono interpretate dal popolo come conseguenza delle scelte sbagliate, ma già i profeti dell'esilio prefigurano l'avvento del Messia liberatore. Che assume Lui, in prima persona, tutti i peccati del popolo....tutti i nostri peccati......Dio diviene il Padre amoroso, compassionevole "lento all'ira e grande nell'amore" come dice il Salmo.
