Non ho generalizzato. E' che conta ritenere essenziale/determinante o meno un fattore rispetto allo scopo, che è in questo caso la solidità del rapporto, l'appagamento, la fedeltà e la mancanza di tradimenti.
Credo che l'espressione "utilità relativa", relativamente ad un corso prematrimoniale in assenza di sesso, abbia un significato abbastanza obiettivo sul tipo di concezione del rapporto amoroso che si sottintende, che sicuramente non spicca per un'importanza relativa attribuita al sesso ed una maggiore ad altre complicità/condivisioni ben più profonde, che garantirebbero il proseguimento del rapporto quando la passione si è ridotta.