Pagina 117 di 342 PrimaPrima ... 17 67 107 113 114 115 116 117 118 119 120 121 127 167 217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,755 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #1741
    Palloso Spagnolesco Permaloso L'avatar di Churchil
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Coru�a
    Messaggi
    2,428
    Ho cominiciato a leggere pochi giorni fa "Dracula" di Bram Stoker, in inglese, per rispolverare un po' le mie conoscenze della lingua di Shakespeare. Me lo regalò mia sorella l'anno scorso quando tornò di Londra.

    Ultima modifica di Churchil; 24-06-2009 alle 12:03

  2. #1742
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,953
    Ho finalmente letto "I cacciatori di aquiloni" di Hosseini: effetivamente
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  3. #1743
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,953
    Igor Sibaldi - "I maestri invisibili - Come incontrare gli spiriti guida"
    Molto interessante.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  4. #1744
    Opinionista L'avatar di dalia
    Data Registrazione
    27/01/06
    Messaggi
    611
    Sto leggendo Io sono Dio, di Giorgio Faletti.
    Tutto

  5. #1745
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Un orribile libro di Doris Lessing, Una comunità perduta, consigliato da mia madre fino allo sfinimento.
    Per fortuna sono sotto esami e ho una scusa per lasciarlo lì...

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  6. #1746
    Opinionista L'avatar di Tambourine
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Cittadella
    Messaggi
    10
    Un classico vecchio di qualche secolo ormai: Il ritratto di Dorian Gray. Speriamo non deluda.

  7. #1747
    Opinionista L'avatar di dalia
    Data Registrazione
    27/01/06
    Messaggi
    611
    Citazione Originariamente Scritto da Tambourine Visualizza Messaggio
    Un classico vecchio di qualche secolo ormai: Il ritratto di Dorian Gray. Speriamo non deluda.
    Io l'ho evitato per anni pensando erroneamente che potesse deludermi, non piacermi. Mi sono ricreduta,
    Tutto

  8. #1748
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,953
    Dorian Gray
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  9. #1749
    Plutinus
    Guest
    Dorian Gray l'ho adorato, se non per alcuni passaggi realmente pesanti, come ad esempio l'elencazione sterminata delle pietre preziose appartenenti a non ricordo chi. Circa 6 pagine di elencazione di varie gemme preziose... Per il resto, è stupendo.

    Adesso sto leggendo contemporaneamente la "Critica della ragion pura" di Kant e "Morte a credito" di Céline

  10. #1750
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,506
    Madame Bovary.
    Dopo aver letto Anna Karenina e Moby Dick, intervallati dall' Eleganza del riccio.

    Anna Karenina mi è piaciuto tantissimo. Me lo aveva consigliato una ragazza che lavorava in una libreria. Il titolo spiazza, perchè il personaggio principale è Levin, proprietario di un'impresa agricola, preso dalla rivoluzione industriale e dal socialismo, in cui non crede, anticipatore della rivoluzione che Tolstoj intuisce..

    Moby Dick è quasi un trattato sulla caccia alle balene. E' un testo impegnativo, con delle parti molto belle e altre difficile da digerire. Alcune pagine le ho dovute rileggere perchè mi ero perso.

  11. #1751
    Palloso Spagnolesco Permaloso L'avatar di Churchil
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Coru�a
    Messaggi
    2,428
    Ho cominciato a leggere L'ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafón. Per quello che ho sentito sembra di essere un romanzo leggero ma divertente. Sta bene per praticare la lettura in italiano.

  12. #1752
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/12/08
    Messaggi
    3,779
    Da un castello all' altro----Celine

  13. #1753
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    Wu Ming- 54

  14. #1754
    Rita Di Giovacchino - Il libro nero della Prima Repubblica

    Un bel mattone, ma molto interessante.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  15. #1755
    Opinionista L'avatar di tresor
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    sulle alpi nel nord italia
    Messaggi
    343
    ultimamente ma' preso di leggere libri con misto giallo
    La mia preferita e' l'autrice di questo genere...E' una paleontologa forense,e arrotonda il fine mese scrivendo questo genere di romanzi-gialli, frutto di esperienza diretta professionale, la descrizione,il ritrovamento dei cadaveri e la loro rimozione per l'analesi in laboratorio,esercitano un fascino di souspance che tiene legato il lettore fino all'ultima pagina

    l'autrice e'PATRICIA CORNWELL..il titolo KAY SCARPETTA
    lo consiglio agli amanti di questo genere di lettura.
    il voto che gli do e' ottimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato