Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Gli impresentabili- thread del ricordo

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823

    Gli impresentabili- thread del ricordo

    La casta politica italiana, questo male che corrode la Repubblica nelle sue fondamenta, è composta da un mucchio di gentaglia, la quale non avrebbe ragion d'esistere, sarebbe costretta a reinventarsi, invano, nel momento in cui venisse tolta loro la poltroncina a Montecitorio o a Palazzo Madama.
    Questa situazione si perpetua da anni, poiché questa gente raccoglie preferenze e viene eletta. Taluni si spiegano l'anomalia considerando gli italiani portatori (in)sani di amnesia. Rinfreschiamola un po', codesta memoria.
    Precisazioni:
    a) non sono comunista
    b) è un thread essenzialmente informativo, non sono graditi commenti se non di natura strettamente pertinente alle malefatte del politico in questione
    c)inutile parlare di Berlusconi, per ovvi motivi e per evitare il rischio di scomodare il punto a. Inoltre, partendo dal presupposto che B. si trova ad essere quel che è per via di questa lunga schiera di servetti che l'hanno assecondato da 15 anni a questa parte, trovo molto più interessante analizzare le personalità e le fedine penali di questi individui.
    Iniziamo con Ceppaloni's Clemente Mastella.
    Nato a Ceppaloni nel 1947, laureato in Filosofia.
    I suoi esordi nel giornalismo, nonché nella carriera politica, vengono spesso descritti da lui stesso in varie interviste. Clemente si vanta di essere entrato in Rai previa raccomandazione del potente democristiano Ciriaco De Mita. “ A farmi entrare alla Rai fu De Mita. Tre giorni di sciopero contro la mia assunzione. Ai colleghi replicai soltanto: e voi invece siete entrati per concorso!” ( Da La Casta). La raccomandazione di De Mita è una manna dal cielo per il giovane Clemente, ancora oggi infatti è un pensionato dell'Istituto di Previdenza giornalisti, dopo aver fatto il cronista per un annetto scarso.
    In vista delle politiche del 1976, aveva in mente di candidarsi e di vincere. Clemente era sveglio, molto sveglio. Ecco cosa ci racconta infatti: “Nelle pause pranzo dei dipendenti della Rai, chiedevo ai centralinisti di telefonare nei comuni del mio collegio elettorale. Mi facevo introdurre come direttore della Rai e segnalavo questo nostro bravo giovane da votare: Clemente Mastella. Funzionò!"( sempre da La casta).
    Ceppaloni's viene eletto nelle file della DC, e ivi vi ammuffisce fino al 1994, quando insieme all'amico Pier Ferdinando (Casini) fonda il CCD ( Centro Cristiano Democratico). Al progetto aderisce immediatamente tale Lorenzo Cesa, in quel periodo sotto processo (nonché reo confesso) per un importante caso di corruzione legato al ministero dei Lavori Pubblici.
    Sempre in quell'anno, viene nominato Ministro del Lavoro nel primo governo Berlusconi.
    Nel 1998, su suggerimento dell'ex presidente Cossiga, fonda il CDR, Cristiano Democratici per la Repubblica, una nuova formazione politica di centro.
    Nel giugno dello stesso anno i CDR, confluiscono nell' UDR, Unione Democratica per la Repubblica, di cui Mastella diviene segretario nazionale.
    Non ancora completamente soddisfatto, e sempre più desideroso di fare, fonda nel 1999 l'UDEUR, Unione Democratici per l'Europa, partito politico spiccatamente di centro.
    Dopo la fondazione dell' UDEUR la smette di giocare al trasformista, e se ne sta buono buono in questo partito cattolico e centrista ancora ad oggi.
    Alterna alla fondazione di un partito, la partecipazione a matrimoni di mafiosi; nel 2000 infatti, fu insieme a Cuffaro, testimone di nozze del ex presidente del Consiglio comunale di Villabate, Francesco Campanella, ex braccio destro del boss Nino Mandalà. Campanella fornì a Provenzano i documenti falsi per andare in Francia ad operarsi, tanto per capirci.
    Nel 2003 diventa sindaco di Ceppaloni, il suo paese natio, appoggiato da Forza Italia.
    Nel 2005, a seguito delle primarie per eleggere il capo della coalizione dell'Unione, Mastella arriva terzo, denuncia brogli e minaccia di garantire solo l'appoggio esterno all'Unione.
    Viene sbadatamente ricompensato e nominato Ministro della Giustizia.
    Non appena insediatosi, voglioso di fare e distruggere, come storia insegna, si inventa l'indulto, dedicato al Papa. L'indulto viene definito da Di Pietro “un colpo di spugna immorale e inaccettabile”.
    Nello stesso periodo, si definisce favorevole all'impunità per i coinvolti in Calciopoli.
    Non contento, da grande lavoratore instancabile che si rispetti, crea il ddl mastella( legge 24 ottobre 2006 n.269) che contiene disposizioni sulla separazione della carriera dei magistrati e sull'entrata in magistratura; la riforma sull'uso delle intercettazioni, approvata nel 2007 dal centro-sinistra, anticipatrice della legge Alfano( non votata dal centro-sinistra. ???)
    Nel settembre 2007 chiede al Csm il trasferimento cautelare nei confronti del pm di Catanzaro Luigi De Magistris, il quale indagava su un giro d'affari composto da politici e magistrati, massoni ed impreditori, interessati ad ottenere finanziamenti dall'Unione Europea.
    Il 14 ottobre 2007 viene iscritto nel registro degli indagati della procura di Catanzaro da De Magistris, l'ipotesi è abuso d'ufficio. Nel gennaio 2008, a seguito del provvedimento di arresti domiciliari della moglie, presenta le sue dimissioni da Ministro, dichiarando di essere vittima di un attacco della magistratura, tutto il mondo politico si dichiara solidale, eccetto Di Pietro. Le dimissioni vengono rifiutate, Mastella conferma le sue dimissioni e concede in un primo momento l'appoggio esterno al governo. Il 21 gennaio 2008 apre la crisi di governo. Il 24 gennaio 2008 il governo cade a seguito del voto dell'UDEUR e di 3 liberali, contrari alla fiducia
    L'inchiesta Why Not viene inizialmente archiviata per insufficienza probatoria, ultimamente però la procura di Napoli ha ritenuto fondate molte accuse, rinviando a giudizio Mastella e la moglie, Sandra Lonardo.
    Nello stesso anno, viene raggiunto da un avviso di garanzia delle Procura di Napoli, l'ipotesi di reato è concorso in banca rotta fraudolenta, per il fallimento del Napoli calcio.
    Il 6 febbraio 2008 si dichiara pronto a partecipare alle politiche con la Casa della Libertà.
    Nei giorni seguenti però, Berlusconi decide di escluderlo.
    Segue anno sabbatico, durante il quale per la prima volta dopo 32 anni non si candida( nonostante la proposta fattagli da Enrico Boselli del Partito Socialista) e non crea nuovi partiti spiccatamente di centro. Quest'anno però è stato eletto europarlamentare del Pdl.
    Qualche giorno fa ha dichiarato a Strasburgo riguardo la diaria giornaliera percepita in quanto parlamentare europeo: “ "Una diaria di 290 euro!Sta miseria. Non ci si sta dentro. Questi non sanno cosa si prende al Parlamento italiano".
    Il giornale di partito “Il Campanile” si è accaparrato milioni di finanziamenti pubblici, utilizzati per pagare il contributo dei Ceppalones, i loro viaggi, pacchi di torroncini, spese di rappresentanza e dolciumi.
    Ieri ha dichiarato: “Farò come Obama, grazie a Dio la morte non è stata eterna”.

    Ultima modifica di spleen; 19-07-2009 alle 15:39

  2. #2
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    Ne scriver

  3. #3
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    [QUOTE=spleen;1025555]Ne scriver
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    Dell'impresentabile non ne scrivo, ho già spiegato il perchè
    (se avessi letto meglio, punto c..)

    Cmq la materia c'è e pure tanta, aiutami pure se vuoi

  5. #5
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    [QUOTE=spleen;1025579]Dell'impresentabile non ne scrivo, ho gi
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato