Pagina 120 di 342 PrimaPrima ... 20 70 110 116 117 118 119 120 121 122 123 124 130 170 220 ... UltimaUltima
Risultati da 1,786 a 1,800 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #1786
    Palloso Spagnolesco Permaloso L'avatar di Churchil
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Coru�a
    Messaggi
    2,428
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    La Dea Bianca - Robert Graves

    Ancora.
    Abbiate pietà di me, è un mattone.
    Mmmh, di Robert Graves ho letto alcuni libri ed il più interessante e divertente è stato "El Conde Belisario". Mi piacciono assai i romanzi storici, ma anche ho letto "Las islas de la imprudencia" (Le isole senza saggezza) e dei quanti anni fa davo un'occhiata ai miti greci. Davvero interessanti. Tuttavia, con "El vellocino de oro" (Il vello d'oro) non ce l'ho fatta, rimasi annoiato prima di arrivare alla pagina cento. Forse dovrò dargli un'opportunità in futuro.

    Beh, insomma volevo dire che leggendo il tuo messaggio mi hai ricordato che avevo in sospeso la lettura di un altro libro di Robert Graves, "El sello de Antigua" (Il francobollo di Antigua) e che ho cominciato ieri sera a leggerlo.
    Ultima modifica di Churchil; 13-09-2009 alle 12:00

  2. #1787
    Opinionista
    Data Registrazione
    29/03/06
    Messaggi
    5,314
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    La Dea Bianca - Robert Graves

    Ancora.
    Abbiate pietà di me, è un mattone.
    Asd.

    Comunque Graves ha dato il meglio di sé come mitografo, anche se "La Dea Bianca", come dicevo qualche giorno fa con qualcuno, è un lavoro eminentemente asistematico che rispecchia più le sue inclinazioni di poeta che di studioso; en passant, forse proprio per questo risulta particolarmente intrigante, in quanto esuberante ed esente da pedanteria. I suoi romanzi storici sono trascurabili, come lui stesso ammetteva era roba che scriveva per guadagnarsi da vivere.

  3. #1788
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    Ipse dixit
    ???? ??????? ????????

  4. #1789
    Opinionista L'avatar di exhile
    Data Registrazione
    10/09/09
    Messaggi
    201
    caos calmo; so che non

  5. #1790
    Nothing like fresh powder. L'avatar di .Giano.
    Data Registrazione
    05/08/09
    Messaggi
    464
    Diego Cugia - "Jack l'uomo della folla".

    A suo modo, veramente interessante.

  6. #1791
    Opinionista L'avatar di exhile
    Data Registrazione
    10/09/09
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da .Giano. Visualizza Messaggio
    Diego Cugia - "Jack l'uomo della folla".

    A suo modo, veramente interessante.
    mi piacciono molto le trasmissioni radio di cugia con il suo personaggio jack folla, l'ergastolano di alcatraz

  7. #1792
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da spleen Visualizza Messaggio
    Non l'ho letto.
    Che geni i Wu ming.
    Gi

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  8. #1793
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    dici? non l'ho ancora letto.
    Cmq consiglio di seguirli anche su carmillaonline

  9. #1794
    Opinionista L'avatar di tresor
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    sulle alpi nel nord italia
    Messaggi
    343
    Io attualmente sto leggendo un giallo, ma francamente e' una ciofeca mostruosa.......e' dei classici mondadori, il titolo e' L'IDOLO AZTECO

    francamente non e' scorrevole, intreccia le idee, e dulcis in fundo(o come se dise) e' proprio noioso a morte lenta....ma purtroppo sono una che deve finire cio che inizia, mi auguro solo di non arrivare prima alla pensione................P.S - non lo leggete fa propo cacare

  10. #1795
    Opinionista L'avatar di tresor
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    sulle alpi nel nord italia
    Messaggi
    343
    ..................
    Ultima modifica di tresor; 16-09-2009 alle 10:19

  11. #1796
    Opinionista L'avatar di tresor
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    sulle alpi nel nord italia
    Messaggi
    343
    [UNA DISCESA NEL MAELSTROM
    "Una discesa nel Maelstrom" fu scritto dal Poe nel 1833 ma pubblicato nel 1841. Questo racconto narra di un gruppo di pescatori che incappa con la propria barca in un

  12. #1797
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,505
    "Qualunque cosa succeda" è il titolo del libro scritto da Umberto Ambrosoli che ripercorre le vicende del padre Giorgio, liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona. E' uno spaccato dell'Italia degli anni settanta tra crisi economica, valutaria e politica; terrorismo, massoneria, P2 e mafia che mi fa pensare che quello che attualmente stiamo vivendo nel nostro paese sia niente rispetto a quel periodo.
    Giorgio Ambrosoli tra il 1974 e il 1979 non si limita a liquidare i beni della banca in favore dei creditori, ma mette sotto scacco il finanziere smascherando, insieme alla magistratura americana, le attività illecite di Sindona, più interessato a finanziare altre sue imprese in giro per il mondo, oltrechè la politica di casa nostra e addirittura il golpe dei generali in Grecia alla fine degli anni sessanta, invece di fare gli interessi dei suoi clienti.
    Ambrosoli però viene lasciato solo perchè finisce per scontrarsi con centri di potere giganteschi, stimolati dall'infaticabile Sindona che muove tutte le sue conoscenze per cercare di uscirne pulito, ovvero scaricare sulla collettività italiana il buco lasciato dalla sua banca e annacquare le prove delle sue attività illecite.
    Ambrosoli non si piega e a Sindona non rimane che assoldare un killer per ammazzarlo, ma solo dopo che era arrivata l'estradizione dagli Usa.

    Sono rimasto colpito dal fatto che Ambrosoli sin da subito intuisce che avrebbe fatto una brutta fine, ma va avanti anche se avrebbe potuto ammorbidire il risultato del suo lavoro per cercare di non colpire in maniera così pesante una persona che muoveva interessi ai massimi livelli. E lo fa perchè, come scrive in una lettera che mai consegnò alla moglie, voleva fare qualcosa per il suo paese.

  13. #1798
    Ho cominciato a leggere:

    "Aspetta primavera, Bandini" di John Fante (colpa tua Spleen )
    "Cagnanza e padronanza", di Peppe Fiore.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  14. #1799
    Nothing like fresh powder. L'avatar di .Giano.
    Data Registrazione
    05/08/09
    Messaggi
    464
    Ho finito da poco questo:



    Carino, con qualche sfondo storico tipico di Sepulveda.

    Ora ho incominciato "Bravi ragazzi" di Richard Marinick, storia di malavita nella periferia di Boston, mi piace.

  15. #1800
    Gallina vecchia L'avatar di cinziatitti
    Data Registrazione
    16/11/07
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,974
    Ho appena terminato 'Venuto al mondo' di Margaret Mazzantini.
    Come in Non ti muovere la parola amore fa rima con dolore: una visione molto vicina alla mia.
    Bellissimo, ma se amate le storie a lieto fine evitatelo.
    [COLOR=#800080][FONT=lucida console][SIZE=2][I]Se

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato