
Originariamente Scritto da
Il Manu
Il Dogma nasce quando non si riesce a sposare la ragione con quanto postulato. Ecco che allora nasce il Dogma, imposto per fede al malcapitato di turno che, timoroso di punizioni divine, ben si guarda dall'indagare con la sua intelligenza.
E' vero che Dio, ma non chiamiamolo più così perchè è una definizione anacronistica che implica una personalità, che l'Assoluto è SEMPRE concepibile dalla ragione.
Non solo, la concezione dell'Assoluto sale di pari passi con l'evoluzione dell'Uomo, dell'individuo, ma anche nelle concezioni più ardite e metafisiche, sempre più aderenti alla Realtà quale Lui è, ovvero l'Assoluto è sempre Logico e Razionale, perchè logica e razionalità procedono da Lui.
Una volta abbandonate le cosiddette Religioni, e passato allo stadio di comprensione successivo, mai l'uomo ritrova una concezione che sia illogica o dominata dal dogma.
Una volta accettato che il Cosmo non può essere frutto di una casualità, la Ragione deve cercare come può essere l'orditura di questo Cosmo e la relazione con ciò che l'ha generato, e questo può essere fatto attraverso alcuni passaggi consequenziali e logici come un'equazione matematica, per esempio una volta osservato che il Cosmo si regge su Leggi perfette e precise non si può non pensare che il Legislatore di tali leggi non sia altrettanto perfetto e preciso. E così via.
Pace e Bene