Manu non ti inventare le cose. E' vero che si può generare confusione parlando di natura e di ciò che accade in natura, ma non è vero che le viene attribuito uno status di entità o di intelligenza nel senso che attribuisci tu.Spesso la Scienza usa il termine "Natura" per spiegare un'azione intelligente. La Natura fa questo, la Natura tende ad un equilibrio tra le specie, La Natura sopperisce con l'istinto materno, la Natura fa questo e quest'altro. Ma non spiega mai, come e perchè, questa Natura avrebbe questi comportamenti, non caotici-casuali, ma intelligenti. Si ci ferma al termine "Natura", non spingendo l'analisi a cause più profonde e questo per ovvia convenienza, perchè spiegare le cause profonde di azioni naturali costringe ad affermare esplicitamente l'esistenza di un principio intelligente.
Ovvero, senza accorgersene, anche la Scienza definisce un principio intelligente che sovrintende la vita.