La maggior parte della liturgia cattolica ha radici nel paganesimo. Tutti quei piccoli riti, processioni, ecc. ecc. che avevano larga diffusione (soprattutto nelle campagne e nelle comunità rurali) sono state riassorbite e "riadattate" al cattolicesimo.
Le varie divinità sono state sostituite dai Santi, le date legate all'agricoltura e alla natura sono state rimpiazzate da "date del Vangelo" come Natale e Pasqua ad esempio...

Ognuno è libero di credere in quel che vuole, a mio parere personale sono culti piuttosto anacronistici e con basi deboli.