Cono ed altri vedono sempre il dito che indica e quasi mai ciò che indica.
E' sempre tutto bello, tutto splendido!!
Chissà come viene sempre accantonata la parte negativa. Magari è citata, però poi è tutto bello lo stesso alla fine, come se la parte negativa non abbia avuto ed abbia ancora il suo bel peso al pari della tanto decantata parte buona.
Se siamo qui a discutere e ad esprimere certe opinioni significa che questo simbolo non è tutta questa cosa positiva ed universale a quanto pare. Se il crocifisso fosse solo ed esclusivamente la rappresentazione di amore ed uguaglianza quella sentenza forse non ci sarebbe stata e nemmeno le varie discussione su questo tema, che non è la prima volta che appare.
Purtroppo rappresenta anche un'istituzione come la Chiesa e considerando il messaggio e la mentalità che porta, direi che a maggior ragione oggi, in tempi di convivenze e richieste di Pacs o Dico che siano, testamenti biologici, diritti per gli omosessuali e quant'altro questa istituzione osteggia, il crocifisso forse non è proprio adatto a unirci tutti, a rappresentarci tutti, anzi...
Direi anche che simboleggia solo una credenza e quindi anche sinonimo di credulità per me, ed anche simbolo di un'ideologia sul mondo, sull'uomo, sulla sua natura, non certo condivisibile per ciò che racconta, indimostrata, perfino smentibile almeno in parte con i mezzi offerti dal sapere e le sue discipline.