Pagina 36 di 55 PrimaPrima ... 26 32 33 34 35 36 37 38 39 40 46 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 813

Discussione: Rifiuta di tenere udienza nelle aule con crocifisso: giudice assolto dalla Cassazione

  1. #526
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=Xilinx23;1067665]Cosa non ti torna sul fatto che la persona ha un proprio diritto di professare la fede che pi
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  2. #527
    Citazione Originariamente Scritto da Misterikx Visualizza Messaggio
    Ma siccome quando sei in un tribunale parli al giudice ,e non al muro,presuppone che
    questo funzionario pubblico non esibisca riferimenti religiosi.
    ..lo ha detto anche Erin prima...
    E quindi?
    Se porta una catenina al collo con una croce, come spesso accade, non
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  3. #528
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=erin;1067207]Misterikx, ma sei serio?

    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  4. #529
    Nono, mi
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  5. #530
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    No, io ho chiara la differenza tra luogo pubblico e funzionario.

    Un funzionario che ostentasse un simbolo religioso per me passerebbe il messaggio che per lui la legge religiosa viene prima di quella statale.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  6. #531
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=Xilinx23;1067702]Nono, mi
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  7. #532
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Misteriks, guarda che ha ragione lui. Il burqa non è un simbolo dell'Islam.

    Se il giudice in questione decide di tenere il Corano nella valigetta non è importante, l'importante è che non lo metta sul banco dell'imputato, a simboleggiare una centralità dello stesso nel processo.

    Allo stesso modo un crocifisso piantato in alto sopra la testa del giudice, sta a simboleggiare che esso è sopra a tutto il resto.
    Non molto buono come messaggio, in un tribunale in cui è amministrata la giustizia terrena e non quella divina.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  8. #533
    Citazione Originariamente Scritto da Misterikx Visualizza Messaggio
    e sarei IO "che sfuggano parecchie cose"..il burka e´un´abbigliamento per
    le persone sensibili al sole secondo te?..eddai
    Leggi e informati, che devo dirti.
    Prima lo fai, poi si discute.

    E' un indumento di oppressione, ma non ha nulla a che fare con l'Islam o il Corano. Quindi no, non è un indumento religioso.

    Che poi lo condanni anch'io è altro paio di maniche.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  9. #534
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Xilinx23 Visualizza Messaggio
    E' un indumento di oppressione
    Questo non

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  10. #535
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    No, io ho chiara la differenza tra luogo pubblico e funzionario.

    Un funzionario che ostentasse un simbolo religioso per me passerebbe il messaggio che per lui la legge religiosa viene prima di quella statale.
    Va anche detto, che il crocifisso è parte integrante della cultura italiana ed è storia. Personalmente non mi cambia nulla, ma di per sè è una tradizione non propiamente un simbolo politico. Aggiungiamo che molti italiani sono cattolici e la domanda sorge spontanea chi sei tu per decidere di toglierlo??? Bada bene non sto dicendo di imporre la religione alle persone, però la maggior parte delle persone qui in Italia sono cattoliche...e se il discorso fosse "inchinati al crocifisso o perisci" è un conto, ma non è così ed è semplice tradizione lasciarlo in luoghi pubblici. Io rabbrividisco invece, di fronte a un funzionario pubblico, profumatamente pagato che si rifiuta di fare il suo maledetto lavoro perchè in aula c' è presente un crocifisso. Perchè se le cose stanno davvero così, il lavoro da giudice non dovevi per niente iniziarlo e se in Italia c' era un organizzazione statale degna di questo nome quel giudice adesso era disoccupato, se per una stronzata tale mi rallenta un processo.

    Piccola domanda inerente all' argomento:

    Tutti i processi prima il giudice dov' era??????? O quello era il suo primo processo? E non aveva mai visto un crocifisso prima ?????

    Punto due, perchè non presentate lo stesso problema in Cina sulle foto di Mao???? Credete di uscire sulle vostre gambe se lo fate?????? E io non dico di far diventare l' Italia una piccola Cina, perchè il troppo "stroppia" però con queste cazzate non si va da nessuna parte.



    P.S. non sto dicendo che il crocifisso mi piace, o meno solo che per me in un aula di tribunale i problemi devono essere altri alla fin fine.
    Ultima modifica di borgo_zio; 10-11-2009 alle 22:36
    SO FAR SO BURP!!.

  11. #536
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Citazione Originariamente Scritto da Xilinx23 Visualizza Messaggio
    Cosa non ti torna sul fatto che la persona ha un proprio diritto di professare la fede che più ritiene opportuna, mentre un luogo pubblico deve rimandare ai princìpi espressi dalle leggi e dalla Costituzione, che ne determina un ordinamento laico?
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Misteriks, guarda che ha ragione lui. Il burqa non è un simbolo dell'Islam.

    Se il giudice in questione decide di tenere il Corano nella valigetta non è importante, l'importante è che non lo metta sul banco dell'imputato, a simboleggiare una centralità dello stesso nel processo.

    Allo stesso modo un crocifisso piantato in alto sopra la testa del giudice, sta a simboleggiare che esso è sopra a tutto il resto.
    Non molto buono come messaggio, in un tribunale in cui è amministrata la giustizia terrena e non quella divina.
    Basta leggere il quote di Erin qua sopra..se non ti e chiaro ora non so piu che farci
    ora; se la giudice ha il velo in testa, e´o non e´un simbolo che ha a che fare con la religione?!..puo imbarazzare l´imputato come il crocefisso appeso al muro?
    Questo e il nocciolo del discorso!
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  12. #537
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=borgo_pio;1067727]
    Punto due, perch

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  13. #538
    Mister, stai giocando con le parole.
    Burqa e velo islamico sono due cose differenti.

    E si, sarebbe da togliere anche il velo.
    Ma quello, nei tribunali italiani, da parte dei giudici non si vede.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  14. #539
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=erin;1067724]Questo non
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  15. #540
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=erin;1067734]Ti pare che la Cina sia una democrazia? Ti pare che ci sia una legge che prevede che le foto di Mao non ci possono essere?

    In Italia, per legge, il crocifisso non ci dovrebbe stare. Basta con sti paragoni del menga.

    E basta anche con la storia della tradizione. Scambiarsi i regali a natale
    SO FAR SO BURP!!.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato