
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
Per qanto mi riguarda, il crocifisso deve essere tenuto a FORZA in classe nel momento in cui uno studente o un professore o un preside ne richiede la presenza , quindi se su 24 persone nessuna ne sente il bisogno puo essere tolto.
Perchè questo ? perchè vista la constatata rilevanza sociale storica filosofica
del crocifisso (Consiglio di Stato) esso rappresenta un valore aggiunto per la laicità dello stato ed un valore soggettivo per il credente che per lo stato diventa soggetto sensibile da tutelare .
Lo studente o il docente ateo , in quanto facente riferimento all ordinamento laico non potrà che constatare l'importanza culturale e sociale della croce o in caso di dissenso voltarsi verso la parete bianca , cioè verso il nulla .
comunque se avessi letto la motivazione che sta alla base della sentenza del consiglio di stato avresti trovato anche le motivazioni per cui si puo tenere .