Citazione Originariamente Scritto da januaria Visualizza Messaggio
Mio marito è bravissimo nei piatti della tradizione ferrarese- Sua nonna aveva una trattoria e quindi deve averci nel sangue il gene del cuoco- Sa fare, per esempio, le lasagne verdi al ragù e besciamella, partendo proprio dall'impastare farina uova e spinaci, tirare la sfoglia, fare i riquadri, insomma, un lavorone- E tutti gli altri piatti tipici, cappelletti di carne in brodo, cappellacci con la zucca al ragù!! Però quando è in cucina che fa da chef si trasforma di carattere: diventa un essere iracondo circondato, a suo dire, da incapaci là al solo scopo di mettergli i bastoni fra le ruote- Eppure pretende l'aiuto di tutti. Col risultato che lo si pianta da solo in cucina, stufi dei suoi urli da Sergente di Full Metal Jacket al grido di "chiamaci SOLO quando è pronto"


Mio padre in cucina è bravissimo, tranne far bruciare ogni tanto qualcosa per distrazione (deve essere genetica). Però prepara di quei sughi e di quelle carni da leccarsi i baffi. In fondo in cucina siamo ben distribuiti, in casa: io sono un asso nei risotti, nelle verdure e nei dolci, mio padre è un asso nei sughi da pastasciutta e nelle carni bianche, mia madre è egregia in brasati, spezzatini, stinchi e arrosti, mia sorella se la cava con stuzzichini e pasta fatta in casa. Potremmo aprire un ristorante