Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Mutazione di coscienza

  1. #1
    Opinionista L'avatar di hancock
    Data Registrazione
    27/09/09
    Località
    Castelnuovo
    Messaggi
    266

    Mutazione di coscienza

    La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che pu

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Pulsar
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    ---
    Messaggi
    4,761
    Mai farsi comandare dalla coscienza, il possesso di se stessi consiste nell'addomesticare la propria coscienza.
    [FONT="Georgia"][I]Ho un sogno e lo realizzer

  3. #3
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Citazione Originariamente Scritto da hancock Visualizza Messaggio
    La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che può indicarci cosa è giusto o cosa è sbagliato, trasmettendoci relative sensazioni.
    Ma se la coscienza cambia?
    Può succedere che oggi io ritenga sbagliata qualcosa che, domani, riterrò giusta?
    In questo caso non vi sarebbe alcuna "voce interiore" a guidarci nel corso della vita.
    Potrebbe essere che cambiano le sensazioni di fronte agli eventi a cui partecipi e che la coscienza sia determinata da queste sensazioni.
    Può essere che qualcosa che prima ti feriva ora ti lasci indifferente e che un'azione che ti provocava un senso di colpa diventi tollerabile o, addirittura, gradita.
    Questo cambiamento è determinato dall'esperienza e dal caso (a volte): non c'è alcuna logica superiore, secondo me.
    Pensa a una persona pacifica e amabile che viene arruolata e spedita in guerra, pensa a una persona tollerante che viene perseguitata, provocata e che subisce soprusi e ingiustizie.
    Tra le sensazioni che mutano continuamente anche da un estremo all'altro e la coscienza esiste la ragione (ragionamento cosciente) che media e cerca un equilibrio.
    A complicare le cose interviene anche l'inconscio che provoca emozioni anche quando non siamo coscienti e comunque non legate ad esperienze che percepiamo consapevolmente, infine, l'onda lunga di emozioni legate ad esperienze che abbiamo dimenticato.
    La faccenda è molto complicata e credo non esista una risposta definitiva in merito.
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  4. #4
    Opinionista L'avatar di kara
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    256

    ...poni questioni diverse tra loro,mi esprimo su una..

    [QUOTE=hancock;1077033]La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che pu
    Kara

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Alla fine la co coscienza ti fa solo discriminare csa sei tu e interno a te e cosa sono le cose esterne, nonch

  6. #6
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=hancock;1077033]La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che pu
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  7. #7
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Codice PHP:
    Anche quando si e ben cosapevoli di sbagliare
    Ma lo sbaglio è tale solo in riferimento a qualcosa ritenuto esatto e fatto riferimento proprio che, in pura teoria dovrebbe essere invariabile, invece in pura pratica è variabilissimo, quindi l'errore risultante per differenza fra riferimento e stato di fatto, in proprio, è molto gestibile.
    Fregati ci restano solo gli altri che, da osservatori esterni ed estranei a chi gestisce sia il riferimento proprio, che gli atti propri, che i calcoli differenziali per il risultato proprio, vedono quello che gli si fa vedere e tirano solo somme loro che a quel punto valgono solo per loro.

    Il fatto che manchi un errore assoluto, conseguente all'assenza di un riferimento assoluto, che tale sia per tutti, cosa che implica che sia noto, uguale, nella sostanza e nel tempo, costante e riconosciuto da tutti in modo volontario, crea molte complicazioni e frintendimenti fra chi fa il proprio e chi guarda e dice degli altri basandosi su riferimenti propri o supposti degli altri, o magari obsoleti in una situazione che pur sembrando stabile, chi la detiene varia a suo insindacabile volere senza notificare alcunchè ad qualcuno.

    Della serie, nel proprio nessuno sbaglia e l'estraneo può solo dire: il tuo non mi piace pigliandosi la risposta embè? a me che cambia il tuo dispiacerti?
    Ultima modifica di Il gatto; 28-11-2009 alle 08:36

  8. #8
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,714
    [QUOTE=hancock;1077033]La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che pu

  9. #9
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    891
    conoscienza e coscienza evolvono insieme, anche se non ce ne accorgiamo; e questo vale sia per chi crede e sia per chi dubita
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Evolvono, si, verso dove è il problema poi gestito dai riferimenti propri, assoluti, ma variabili, diaciamo una covergenza di rette parallele, dove portano, ti portano o ce le indirizzi per portartici?

  11. #11
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    E' una matassa talmente intrecciata, anche se i fili sono inseriti parallelamente, che per capire dove nascono e dove terminano ci vorrebbe un attento esame delle zone cerebrali.

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Una teoria dei sistemi neurali magari applicata ll'universo e che vada a definirlo e simularlo, onde impadronircene.

    RETI NEURALI E NEUROFUZZY PER LA PREDIZIONE
    E LA CODIFICA ROBUSTA DI SERIE CAOTICHE NATURALI
    Molti dei fenomeni naturali che interessano le nostre abituali attività giornaliere manifestano un comportamento di tipo caotico. La predizione e la codifica accurata delle sequenze derivanti dall’osservazione di tali fenomeni è spesso fondamentale per un’efficace gestione delle risorse economiche e sociali a nostra disposizione. In questa ricerca sono state studiate in dettaglio le problematiche di tipo ambientale ed energetico,
    http://www.unipg.it/~hmm99/memorie/R...a/Mascioli.doc

    E anche il caos perì nella gran battaglia, tanto utile, sono sempre i migliori cadere per primi

    ci vorrebbe un attento esame delle zone cerebrali
    DEFINIZIONE DI RETI NEURONALI
    http://www.ansu.it/Download/Ansu/Man..._neuronali.pdf

  13. #13
    Opinionista
    Data Registrazione
    21/03/07
    Messaggi
    1,676
    [QUOTE=hancock;1077033]La coscienza potrebbe essere l'unico elemento tangibile (nel senso che lo riusciamo a percepire) che pu

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Il che qui ci piazza tutti nel codazzo che segue e forse arriver

  15. #15
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Sopraggiunsero i terremoti, l'acqua inond

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato