Penso che fai delle considerazioni di una banalità preoccupante.
Per la religione cattolica (e io non sono cattolico) la liturgia dei santi e delle ricorrenze è un punto fondamentale della dottrina della fede, se non consideri questo, il tuo discorso non ha senso.
Non si spiegherebbero le chiese, le cattedrali, i monasteri, i pellegrinaggi e tutte le forme di devozione a tanti simboli che per i non credenti non rappresentano nulla.
A me è capitato di assistere a delle processioni cattoliche (quelle che tu trovi rivoltanti) e rimanere molto colpito dall'atmosfera che si crea in tali situazioni, mi hanno turbato ma non certo disgustato, così come non mi disgusta il musulmano che per pregare Allah si deve prostare a terra sul marciapiedi in mezzo alle cacche dei cani e agli scarichi delle auto...