Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: defrag su vista ed esecuzione automatica

  1. #1
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800

    defrag su vista ed esecuzione automatica

    ultimamente il mio pc
    [SIZE="1"]tu si femmena. chist

  2. #2
    i programmi che si avviano automaticamente ti occupano comunque ram e se non ne hai molta rallentano tutto il computer, anche dopo che si sono avviati.
    per il defrag so che non funziona molto bene il programmino di windows però non so dirti il nome di un programma alternativo

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    problema numero 1: il defrag.

    praticamente non sono mai riuscita a portare a termine una deframmentazione... si avvia, lavora anche per 20 ore (ho provato, giuro), ma poi non mi da nessun risultato, non visualizza lo spazio deframmentato come faceva xp...
    mi hanno detto di eseguirlo in modalita' provvisoria (schiacciando f8... ), ma temo di non essere in grado e di fare qualche danno..
    succede anche a me con l'hd portatile
    usa un programma migliore come Defraggler o Power Defragmenter, per es., che sono gratuiti, leggeri (nel primo puoi anche impostare la priorit&#224, performanti e non autopartenti.

    Tra l'altro ti consiglio di disattivare l'avvio di Defrag deselezionando "esegui in base a pianificazione" dalla scheda Strumenti delle proprietà dell'HD.

    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    il problema numero 2 sono i programmi in esecuzione automatica all'avvio... so che posso dargli la spunta per disabilitarli in maniera molto semplice (es. msn, i-tunes, adobe, realtek audio e via dicendo).. la mia domanda è: rallentano il pc solo in avvio o sempre? perchè nella seconda ipotesi non risolverei il mio problema comunque...
    Alcuni rallentano, altri no.
    Quelli che restano in background sì. Per verificare apri Gestione attività (clic destro su Barra delle applicazioni>Gestione attività>Processi).

    Io, per esempio, permetto solo l'avvio di:
    firewall
    antivirus
    drivers e cpl scheda grafica (anche quelli audio e touchpad)

    il resto, solo se mi serve, per esempio non mi interessa che un viewer pdf o un programma per masterizzare partano all'avvio, non serve, al limite, se necessitano di aggiornamenti o altro, ci penso sempre io.

    sappi comunque che si possono disattivare anche alcuni servizi e, volendo, anche le operazioni pianificate, ma meglio andare con ordine.

    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    (uso avast, in teoria non dovrei avere malware.. posso fidarmi??)
    Avast non mi ha mai soddisfatto
    Mother, did it need to be so high?

  4. #4
    1) togli avast. Metti Avira Antivir

    2) Per il defrag, scarica MYDEFRAG. Ci sono i profili pre-impostati

    3) Su vista hai un BOATO di cose da poter togliere ergo:

    Non mi sento di dirti cosa levare o cosa no, si dovrebbe sapere precisamente come usi il pc. C'
    [QUOTE=erin;1124356]Pi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato