Ma la società difficilmente cambierà approccio, specialmente se ubriaca dei dogmi della religione.
Oltretutto non parlo di favorire, ma di cercare di risolvere lo scatafascio attuando nuove politiche familiari che vadano a trovare un nuovo risvolto agli attuali dilemmi.
Nel Regno Unito come in Spagna la società inizia ad assimilare un diverso concetto di famiglia, ossia un nucleo composto da figli e genitore/i di cui non conta nè il sesso nè il numero, il processo da te consigliato invece avrebbe dovuto far forza sull' educazione e probabilmente potrebbe aver effetto a lungo termine, ma di quante generazioni dobbiamo parlare? Ed oltretutto come si potrebbero nel fintanto risolvere i problemi che già affliggono una semplice coppia che decide di rimanere convivente oppure la continua battaglia di una madre (o un padre) single? Se la concezione di famiglia rimane sempre la medesima e per questo non si vuole favorirne nessun' altra.