Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: L'uomo e la Luna.

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801

    L'uomo e la Luna.

    Si afferma che tutti noi siamo come la Luna, portati a non svelarci del tutto agli altri, nemmeno alle persone più care. E' veramente così? E se è vero, secondo voi, perché? O, addirittura, in questa nostra presunta "gelosia" possiamo essere influenzati dalla luna, poiché anche lei mantiene una sua faccia sempre nascosta?
    Ultima modifica di Bruco; 24-02-2010 alle 04:59
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  2. #2
    La luna influenza l'uomo per forza di cose, non capisco i molti che dicono il contrario. E' comprovato scientificamente che condiziona piante e animali... e noi che siamo? Aria?

    Comunque sia credo sia normale nascondere una parte di noi stessi, lo si fa per difesa. Oggi sopratutto che si viene cresciuti con l'idea che non ci possiamo fidare di nessuno, che dobbiamo pensare solo a noi stessi. Che il mondo gira intorno a noi e non dobbiamo dare spiegazioni.

    Io fortunatamente sono stata educata in modo diverso... ma a essere sempre me stessa non è che ci abbia guadagnato molto.

  3. #3
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,844
    Si portano le maschere per essere accettati dagli altri. Una volta incontrato l'Amore vero, le si ripongono. Sapendo di essere amati, semplicemente, per quel che siamo.
    amate i vostri nemici

  4. #4
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,402
    Io non rivelo agli altri la parte mia oscura, quella che non mi piace, la fiera le cui fauci la ragione serra nel Tarocco della Forza. E mi sembra anche naturale...
    Sono poche le persone capaci di amare anche il nostro lato oscuro.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  5. #5
    Prima o poi ci sveliamo per ciò che siamo. Recitare è innaturale e non si può farlo per sempre.
    Bambol utente of the decade

  6. #6
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,402
    Si, infatti. Ma non
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  7. #7
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    Non ho IL a portata di mano, ma se non ricordo male "lunar" in latino, sta per umore o qualcosa di simile.
    Lunatico in italiano.
    Lunatic in inglese
    Lun
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  8. #8
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Prima o poi ci sveliamo per ciò che siamo. Recitare è innaturale e non si può farlo per sempre.
    Addirittura stai proponendo che, quello che abbiamo chiamato il lato nascosto della Luna, per te si può nascondere la Luna completa? Personalmente non credo che si possa fare perché, veramente, prima o poi uscirebbe quello che siamo. In ogni modo, in parte limitate mi sembra che, chi più o chi meno, tutti nascondiamo qualcosa di noi, e non necessariamente quella più brutta; anche se, il più delle volte, è proprio quella.
    Ultima modifica di Bruco; 24-02-2010 alle 19:58
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  9. #9
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da Alma Mater Visualizza Messaggio
    La luna influenza l'uomo per forza di cose, non capisco i molti che dicono il contrario. E' comprovato scientificamente che condiziona piante e animali... e noi che siamo? Aria?

    Comunque sia credo sia normale nascondere una parte di noi stessi, lo si fa per difesa. Oggi sopratutto che si viene cresciuti con l'idea che non ci possiamo fidare di nessuno, che dobbiamo pensare solo a noi stessi.

    Io fortunatamente sono stata educata in modo diverso... ma a essere sempre me stessa non è che ci abbia guadagnato molto.
    Non sarà mica che quella piccola parte di noi che tendiamo a nascondere, sia un retaggio che ci portiamo nel nostro inconscio fin dai tempi dell'uomo delle caverne che, per forza di cose, non doveva fidarsi nemmeno di se stesso? Perché mi sembra che l'evento è quasi naturale in tutti. Per altro, affermi di essere stata educata in modo diverso e che alla fine ci hai rimesso; che cosa significa essere se stessi: non nascondere nulla?

    Citazione Originariamente Scritto da The Evil Twin Visualizza Messaggio
    Non ho il a portata di mano, ma se non ricordo male "lunar" in latino, sta per umore o qualcosa di simile.
    Lunatico in italiano.
    Lunatic in inglese
    Luné in francese
    Laune in tedesco.

    Un fondo di verità, ci sarà, che dite?
    Anche io non ho il coso a portata di mano, e che la Luna influenzi l'umore è notorio universalmente; ma chissà che non ci induca a nascondere anche una piccolisisma parte di noi?
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  10. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si portano le maschere per essere accettati dagli altri. Una volta incontrato l'Amore vero, le si ripongono. Sapendo di essere amati, semplicemente, per quel che siamo.
    Non sempre, cono, le maschere si portano per essere accettati dagli altri, molte volte
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  11. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Io non rivelo agli altri la parte mia oscura, quella che non mi piace, la fiera le cui fauci la ragione serra nel Tarocco della Forza. E mi sembra anche naturale...
    Sono poche le persone capaci di amare anche il nostro lato oscuro.
    Per poter imparare ad amare un lato oscuro, come minimo bisognerebbe conoscerlo.
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  12. #12
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    [QUOTE=Bruco;1136534]Non sar
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  13. #13
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,844
    [QUOTE=Bruco;1136566]Non sempre, cono, le maschere si portano per essere accettati dagli altri, molte volte
    amate i vostri nemici

  14. #14
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,402
    Citazione Originariamente Scritto da Bruco Visualizza Messaggio
    Per poter imparare ad amare un lato oscuro, come minimo bisognerebbe conoscerlo.
    Eh s
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  15. #15
    Di una cosa sono convinta: spesso nemmeno noi ci conosciamo fino in fondo, tutta la vita è costellata da continue scoperte su noi stessi. Quindi spesso è normale portare maschere che nemmeno sappiamo essere tali.

    Per quanto riguarda il rapporto di coppia c'è da precisare una cosa: l'innamoramento nasce per istinto, di sicuro non perché si conosce bene la persona con cui stiamo. La conoscenza reciproca è una cosa che si acquisisce negli anni, quando perdiamo il velo di Maya dell'innamoramento e iniziamo a vedere le cose come stanno. Ma non basta, come dicevo ci scopriamo persino noi stessi poco alla volta, e nel frattempo cresciamo anche... questo processo non è detto che vada di pari passo con quello della persona che ci è accanto, anzi. Sta poi al nostro buon senso e al nostro saper accettare noi stessi, poter accettare i cambiamenti dell'altro pur rimanendo coppia.
    Ovviamente sempre entro certi limiti, se l'altro si scopre gay la vedo dura farlo rimanendo insieme

    Bruco tu dici che spesso nascondiamo la parte meno bella di noi, non sono d'accordo. Credo sia più spontaneo nascondere la parte più bella invece, perché è quella che ci rende più "deboli", è il tallone di Achille. Chi conosce il nostro lato buono ci possiede e ci può ferire in un modo che nessun altro può fare.

    Conogelato secondo me le maschere le portiamo per essere accettati da noi stessi, perché abbiamo paura di come siamo fatti.

    Ah una cosa: smettiamola di pensare che ciò che facciamo dipenda dagli altri, è facile fare lo scaricabarile della responsabilità per ciò che siamo, da adulti dipende tutto da noi, anche se non consapevolmente... ma è così purtroppo.

    Per finire, così la smetto di stressarvi con le mie seghe mentali, credo che sia giusto tenere per noi un nostro lato. Anche solo piccolo. Si tratta di egoismo, ma senza un po' di sano egoismo saremmo fottuti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato