[QUOTE=Vega;1135260]I matematici? Ma i genetisti che ci stanno a fare?

Dagli anni '70 Eldredge e Gould proposero il modello degli equilibri intermittenti in cui vi sarebbe una rapida speciazione allopatrica e poi una fase di stasi della specie. Per rapida speciazione ovviamente si intende un fenomeno che comunque prevede qualche migliaio di anni almeno.
Per caso ti riferisci anche a questo modello?

Per quanto riguarda la genetica, non ho ben capito a quali matematici o a quali calcoli tu faccia riferimento, comunque le mutazioni fanno si che il pacchetto di geni possa subire variazioni nel numero di cromosomi, parti di questi. Nelle piante