Risultati da 1 a 15 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Citazione Originariamente Scritto da marimba Visualizza Messaggio
    C'è chi fa insinuazioni e chi le pratica. Magari su minori.
    E comunque ci si cade di nuovo. Quell'equazione non l'ho fatta. Ho semplicemente indicato un pericolo, che è poi una tragica realtà, basta aprire i giornali.

    Continuare a nascondersi non cancella i problemi.
    Che poi il sessismo della chiesa sia solo affare suo, permettetemi, sarebbe anche il mio desiderio. Il problema è che la stessa visione ottusa e retrograda che la chiesa applica al proprio interno intende applicarla alla totalità della società.
    E non torniamo a fare gli stessi discorsi.

    A proposito, come mai le donne nella chiesa sono in condizione di inferiorità? Perchè se si partecipa ad un dibattito impostato su questo problema, poi bisogna dargi una risposta, e non fare i soliti piangina dicendo è così perchè è così.
    primo : Chi compie quei reati sono alcuni e non la maggior parte, altrimenti
    assisteremmo ad una serie di denuncie, proteste ecc. senza mai fine.

    Secondo : hai fatto intendere (quindi insinuato) una determnata realtà, mettendo in relazione determinate cose tra loro in modo da farle apparire per come volevi che apparissero. Quell'equazione l'hai fatta invece. Inutile che adesso cerchi di negarlo.

    terzo : C'è modo è modo di indicare un pericolo. Anche io sono d'accordo che l'astinenza può provocare certe deviazioni su suggetti non particolarmente forti o adatti al sacerdozio. Ma certo non generalizzo perchè non sono tutti che hanno di questi problemi e/o inclinazioni.

    quarto : La chiesa è quella che è. L'ho già detto prima. In certe cose è retrogada, impassibile e non disposta a negoziare. Ha tutto il diritto di esprimere il suo pensiero, sta poi ai singoli fedeli giudicare e seguirne le indiczioni o i dettami o prenderne le distanze. Chi non crede in essa, non dovrebbe avere alcun problema di sorta. A chi è anti clericale auguro di non mangiarsi il fegato perchè è una guerra già persa in partenza, purtroppo.

    Le donne nella chiesa non sono in condizione d'inferiorità. Basta vedere la maggior parte dei fedeli praticanti e devoti che sono donne, appunto. Se si sentissero discriminte in quanto donne, credo che si allontanerebbero spontaneamente. Non c'è alcuna discriminazione, semplicemente non sono ammesse al sacerdozio che è tradizionalmente riservato ai soli uomini. Esse comunque possono farsi suore e servire DIO e chiunque abbia di bisogno. E' stato così da sempre.
    Ultima modifica di bumble-bee; 19-03-2010 alle 21:17
    Bambol utente of the decade

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato