Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 20 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

  1. #136
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Vega;1154455]Scusami Cono, ma mi sembri sempre schematico e riduttivo come al solito. Non te ne puoi uscire dicendo che una persona desidera fare la propria volont
    amate i vostri nemici

  2. #137
    Opinionista L'avatar di bvzpao
    Data Registrazione
    08/12/09
    Messaggi
    1,272
    ma secondo te c'

  3. #138
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ha detto che studia (anche) teologia cattolica. Ed ho scritto in rosso il passo fondamentale.
    Chi vive in grazia di Dio non e' un rassegnato, al contrario: Oserei chiamarlo rivoluzionario!
    amate i vostri nemici

  4. #139
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE=conogelato;1153075]Cosa dice Maria? "Eccomi, sono la serva del Signore: Sia fatto di me secondo la Tua Parola..."
    Una frase che racchiude l'universo intero! Dio ci ama e conosce il segreto della nostra, personale, felicit
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  5. #140
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Sublime, bellissima, e' vero! Ungaretti doveva senz'altro essere credente.....
    amate i vostri nemici

  6. #141
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da Spaitek Visualizza Messaggio
    Io preferisco chiamarli "rassegnati".
    Tuttavia, non nego che qualche rassegnato riesca a vivere una vita serena proprio grazie alla sua rassegnazione. Mi chiedo però in tal caso quale sia l'utilità di chiamarlo "in grazia di dio" piuttosto che "persona serena".
    Si vuol far rientrare un dio a tutti i costi.. spacciando per necessaria un'entità che invece è oggettivamente superflua...
    Non condivido del tutto questo passaggio poiché, l'autoconvincimento abbinato alla fede potrebbe essere così forte da cambiare veramente la visione di una vita. In tal senso ho delle esperienze indirette (non è un mistero perché il meccanismo è risaputo da sempre), avendo degli amici tra i Testimoni di Geova, ho potuto costatare che il cambiamento può avvenire veramente; però, ho notato, solo in coloro che credono ciecamente: tutti gli altri vivono di luce "riflessa".
    Ultima modifica di Bruco; 26-03-2010 alle 19:58
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  7. #142
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    [QUOTE=conogelato;1154598]Non devi accontentarLo (Dio ne avrebbe forse bisogno?) ma lasciarLo agire in te, nella tua vita, poco alla volta.....
    E' chiaro che, se ti senti forte, autonoma, indipendente, invincibile, a Lui resti poco spazio per agire. E mai oser

  8. #143
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Chi vive in grazia di Dio non e' un rassegnato, al contrario: Oserei chiamarlo rivoluzionario!
    Talmente rivoluzionario che giustifica completamente i rapporti di forza, gli squilibri di potere e le discriminazioni, mantenendo di fatto invariato una situazione di sfruttamento. Conservatore, altro che rivoluzionario.
    Possibile che il vostro dio voglia questo?

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  9. #144
    Opinionista L'avatar di Efilzeo
    Data Registrazione
    15/02/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Il bello è che Cono parla direttamente in nome di dio. Magari ti parla nel sonno, no? e comunque, ti faccio notare che scrivere dio in maiuscolo è un errore grammaticale.
    [I]Or poserai per sempre.
    Stanco mio cor. Per

  10. #145
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE=Efilzeo;1155257]Il bello
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  11. #146
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Bruco ciao! Non si parla "in nome di Dio", ma per quello che Dio ha comunicato all'uomo nel corso della Storia della Salvezza....
    La Bibbia non l'ha scritta Conogelato e quella che voi ritenete una storiellina (la Genesi e il primo peccato) ha in se' un substrato psicologico e antropologico enorme.....
    amate i vostri nemici

  12. #147
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Bruco ciao! Non si parla "in nome di Dio", ma per quello che Dio ha comunicato all'uomo nel corso della Storia della Salvezza....
    La Bibbia non l'ha scritta Conogelato e quella che voi ritenete una storiellina (la Genesi e il primo peccato) ha in se' un substrato psicologico e antropologico enorme.....
    Oltre a tutte le inesattezze e contraddizioni che vi sono nei libri sacri, vangeli compresi, ci aggiungi anche la tua opinione sbagliata, poich
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  13. #148
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Bruco ciao! Non si parla "in nome di Dio", ma per quello che Dio ha comunicato all'uomo nel corso della Storia della Salvezza....
    La Bibbia non l'ha scritta Conogelato e quella che voi ritenete una storiellina (la Genesi e il primo peccato) ha in se' un substrato psicologico e antropologico enorme.....
    Mah...siccome qui gli unici interlocutori sono stati e sono umani ho paura che ognuno racconti sempre un pezzetto, seppur piccolo, diverso a seconda del momento, di quello che pensa, di quello che desidera.

    Ges

  14. #149
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Infatti credere è solo una cosa personale, una lotta che ognuno combatte con se stesso e non con gli altri; forse secoli, anzi millenni di religione, di culto, di dogmi o ricette hanno ottenebrato le mente di molti, sia credenti ma soprattutto non credenti perché quest'ultimi hanno bisogno di buoni esempi ed oggi sono quasi scomparsi; la teoria non parta a nulla, tant'è che da migliaia di anni si discute ancora se Dio c'è o non c'è.
    ll detto "non giudicare per non essere giudicato" dovrebbe invitare alla massima tolleranza e dove questa non basti anche al sacrificio personale.
    Per un credente non è possibile scovare negli altri ciò che non riesce a scovare in se.
    Quindi per chiarire: un credente non è mai un religioso anzi, se prima lo è stato non lo sarà più perché credere, come ho detto e come traspare, se si leggono bene i vangeli, è esperienza personale e non parole o precetti che spesso risultano vuoti o senza senso.
    Ultima modifica di crepuscolo; 29-03-2010 alle 21:49

  15. #150
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    Scusa, e se anche la tua di mente fosse ottenebrata visto che comunque credi in Gesù?
    Poi non mi torna il discorso dei non credenti ottenebrati da secoli di culto. Forse oppressi perchè ottenebrati, visto che non credevano e non credono, non credo che lo siano. Perchè poi dovremmo essere più bisognosi di esempi dei credenti? Cos'è la solita storia della mancanza di valori e punti di riferimento?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato