Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 22 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

  1. #166
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE]conogelato Ragazzi, attenzione da ora in poi a non farne una questione personale o, peggio, ad offendersi reciprocamente solo perche' la si pensa in modo diverso....
    Bruco, io credo alla tua buona fede ma ti assicuro che qua dentro ognuno di noi e' accomunato dall'orrore per i fatti di questi giorni e che tutti auspichiamo che venga fatta giustizia per le povere vittime. Non puoi pero' sparare nel mucchio cosi' alla cieca, tantopiu' che la Chiesa, forse per la prima volta, st
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  2. #167
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE]conogelato
    La Chiesa si rivela come una vita di popolo che sa integrare tutti. Le differenze che esistono non sono criteri determinanti, [U]bens
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  3. #168
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Bruco Visualizza Messaggio


    Invece, meno conosciuti sono i passaggi evoluzionistici che le donne hanno fatto nell'ambito religioso;
    Allora dillo che non vi va bene un cappero
    Lo ripeto.
    Nei gruppi gnostici quali i valentiniani, le donne erano considerate eguali agli uomini, alcune venivano onorate come profeti, altre svolgevano il ruolo di maestre, di predicatrici viaggianti del vangelo, di guaritrici, preti, e forse anche vescovi. Ma a partire dal III secolo le testimonianze di donne con ruoli profetici, sacerdotali ed episcopali nelle chiese ortodosse cessarono.
    E' uno sviluppo sorprendente se si considera che ai suoi primordi il movimento cristiano dimostrò una notevole apertura verso le donne. Lo stesso Gesù violò la convenzione ebraica parlando in pubblico con donne, e ne incluse tra i suoi compagni. Anche il Vangelo di Luca riferisce quello che rispose a Marta, sua ospite, che si lamentava con lui di far da sola i lavori di casa mentre sua sorella Maria sedeva ad ascoltarlo. " Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti". Invece di appoggiarla Gesù la rimprovera di avere tante preoccupazioni dichiarando che " una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore che non le sarà tolta". Dieci, vent'anni dopo la morte di Gesù, alcune donne occupavano posizioni leader in gruppi cristiani locali: profetavano, insegnavano, predicavano il Vangelo. Il professor Wayne Meeks avanza l'ipotesi che, nell'iniziazione cristiana, chi presiedeva annunciasse ritualmente che "in Cristo...non c'è maschio né femmina".
    A volte mi sembra che quando svaghi (tu generico)...perché svaghi, non sei preparato..non sai...ti arrampichi negli specchi...ecc.ecc.
    Quando sei in coerenza con il post....silenzio...nessuna replica............forse perché lo scopo non è discutere, ma far star zitti....poi uno quando parla.....boh....non c'è risposta.
    Ultima modifica di crepuscolo; 30-03-2010 alle 21:19

  4. #169
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    [QUOTE]Viene invece riscoperta come creatura sublime, complementare all'uomo, colma di pari dignit

  5. #170
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Allora dillo che non vi va bene un cappero
    Lo ripeto.
    Nei gruppi gnostici quali i valentiniani, le donne erano considerate eguali agli uomini, alcune venivano onorate come profeti, altre svolgevano il ruolo di maestre, di predicatrici viaggianti del vangelo, di guaritrici, preti, e forse anche vescovi. Ma a partire dal III secolo le testimonianze di donne con ruoli profetici, sacerdotali ed episcopali nelle chiese ortodosse cessarono.
    E' uno sviluppo sorprendente se si considera che ai suoi primordi il movimento cristiano dimostrò una notevole apertura verso le donne. Lo stesso Gesù violò la convenzione ebraica parlando in pubblico con donne, e ne incluse tra i suoi compagni. Anche il Vangelo di Luca riferisce quello che rispose a Marta, sua ospite, che si lamentava con lui di far da sola i lavori di casa mentre sua sorella Maria sedeva ad ascoltarlo. " Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti". Invece di appoggiarla Gesù la rimprovera di avere tante preoccupazioni dichiarando che " una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore che non le sarà tolta". Dieci, vent'anni dopo la morte di Gesù, alcune donne occupavano posizioni leader in gruppi cristiani locali: profetavano, insegnavano, predicavano il Vangelo. Il professor Wayne Meeks avanza l'ipotesi che, nell'iniziazione cristiana, chi presiedeva annunciasse ritualmente che "in Cristo...non c'è maschio né femmina".
    A volte mi sembra che quando svaghi (tu generico)...perché svaghi, non sei preparato..non sai...ti arrampichi negli specchi...ecc.ecc.
    Quando sei in coerenza con il post....silenzio...nessuna replica............forse perché lo scopo non è discutere, ma far star zitti....poi uno quando parla.....boh....non c'è risposta.
    Una definizione piuttosto parziale del movimento degli gnostici valentiniani, basata sull'etimologia della parola, potrebbe essere: "dottrina della salvezza tramite la conoscenza"(wikipedia).

    In pratica dal tuo assunto sembra che la donna, presente nelle istituzione religiose attuali, abbia compiuto dei grossi passi indietro, poiché la considerazione che esisteva nei suoi confronti, sia nelle parole di Gesù che nei fatti e, successivamente, nei grupppi filosofico/religiosi dei valentiniani o marconiani, gli è stata tolta, perché da quel momento non si hanno più notizie di tali avvenimenti.

    Per altro, mi sembra che la richiesta del thread sia stata sempre chiara e, in tal senso, non vi è stata mai nessuna sottolineatura; pertanto non vedo la ragione del tuo critico e tardivo pensiero aleatorio. Se interessa, faresti bene a chiariti meglio, anche se il tuo assunto ha fatto un quadro interessante e inerente alla discussione.
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  6. #171
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Bruco;1156340]Quello da te indicato la donna lo ha sempre fatto, cono, per cui il tuo elenco
    amate i vostri nemici

  7. #172
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Bruco Visualizza Messaggio

    In pratica dal tuo assunto sembra che la donna, presente nelle istituzione religiose attuali, abbia compiuto dei grossi passi indietro, poiché la considerazione che esisteva nei suoi confronti, sia nelle parole di Gesù che nei fatti e, successivamente, nei grupppi filosofico/religiosi dei valentiniani o marconiani, gli è stata tolta, perché da quel momento non si hanno più notizie di tali avvenimenti.
    Infatti è proprio quello che intendevo.

  8. #173
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Che carismi?
    Quello di donarsi, innanzitutto. Donare la vita e donare agli altri il tesoro che secerne in se' stessa.Te sei scienziata, no? Ecco, sei chiamata da Dio a mettere tutto il tuo bagaglio di conoscenze al servizio dell'umanit
    amate i vostri nemici

  9. #174
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    [QUOTE]Te sei scienziata, no? Ecco, sei chiamata da Dio a mettere tutto il tuo bagaglio di conoscenze al servizio dell'umanit

  10. #175
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    [QUOTE=Vega;1156702]A parte che sono solo studentessa, vorrei capire perch
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  11. #176
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Vega;1156702]A parte che sono solo studentessa, vorrei capire perch
    amate i vostri nemici

  12. #177
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=Vega;1156702]A parte che sono solo studentessa, vorrei capire perch

  13. #178
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,023
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Stai scherzando, spero. Tutto leggo, tutto considero, tutto vaglio: Alla fine mi faccio un'opinione.

    Ciao, a domani
    Stai scherzando spero! Cono, scusami, ma che opinione ti vuoi fare? Se tu fossi al posto mio andresti all'esame a raccontare opinioni sugli atomi, sui geni, sulla trasmissione nervosa, il ciclo di Krebs...?
    Pensa te, manderemmo avanti conoscenza e la tecnologia a suon di opinioni!!

    [QUOTE]Perch

  14. #179
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma scusa, allora non si spiegherebbe perche', oltre ai santi maschi, vengono elevate agli onori dell'altare anche sante femmine, no? Alcune, addirittura, vengono definite "Dottori" della Chiesa, pensa te....
    Chiunque
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  15. #180
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE=crepuscolo;1156655]Infatti
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato