[QUOTE=Bruco;1160895]Molte volte, nella fretta di esprimere i propri pensieri, ci si dimentica di una vocale facendo cambiare tutto il contesto, anche se, per la verit
[QUOTE=Bruco;1160895]Molte volte, nella fretta di esprimere i propri pensieri, ci si dimentica di una vocale facendo cambiare tutto il contesto, anche se, per la verit
l 'importante
[QUOTE=crepuscolo;1160853]Quante volte lo devo dire: [B]Dio non
[FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia
Spesso e volentieri, per vari motivi, ci dobbiamo ripetere. Infatti, qualche post indietro avevo affermato che la scelta dei dodici apostoli, tutti maschi, a quel tempo l'avrei fatta anch'io, poiché dovevano andare in giro a divulgare la sua parola, ma poi ho aggiunto che noi uomini abbiamo preso la palla al balzo per relegare la donna in un cantuccio fino ai giorni nostri, tant'è che per parlare delle donne nella chiesa dobbiamo andare indietro di centinaia d'anni e, nonostante ciò, sono donne che non centrano nulla con il comando della chiesa. Perciò affermare che:
"Quando la Chiesa da lui fondata deciderà che l'uomo è pronto per un apostolato anche femminile vorrà dire che noi cattolici romani e greci ortodossi potremo avvalerci del prezioso aiuto delle donne che, comunque, non hanno mancato di guidare la chiesa anche se non preposte al Ministero Eucaristico."
mi sembra un tantino illogico, per cui: perdonami, falcopellegrino, ma se aspettiamo che sia l'uomo a essere pronto per decidere il cambiamento femminile nell'ambito delle religioni Braminiche, non credi che vi sia un po’ di comico sadismo in questo pensiero?
Ultima modifica di Bruco; 12-04-2010 alle 12:17
[FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia
*
C'è chi ha fatto l'equazione Cristo = Krishna. Chissà se qualcuno ha pensato all'ipotesi Brahma = Ibrahim = Abramo.
Il lapsus di Bruco sarebbe così simpaticamente risolto.
[I][FONT="Book Antiqua"][SIZE="3"]Ges
[QUOTE=Bruco;1160976]Spesso e volentieri, per vari motivi, ci dobbiamo ripetere. Infatti, qualche post indietro avevo affermato che la scelta dei dodici apostoli, tutti maschi, a quel tempo l'avrei fatta anch'io, poich
l 'importante
Beh, vale anche per Mosé e Maometto. O per la Rivoluzione dell'ottantanove.
Curioso, visto che nasce prima dell'Islam, come possa essere un perfezionamento di quest'ultimo, che a sua volta si presenta come un perfezionamente delle altre due religioni abramitiche...
Speriamo di no. Si cambierebbe solo stronzata.
بناهاى آباد گردد خراب
ز باران و از تابش آفتاب
پى افكندم از نظم كاخي بلند
كه از باد و باران نيابد گزند
از آن پس نميرم كه من زنده*ام
كه تخم سخن را پراكنده*ام
هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
پس از مرگ بر من كند آفرين
Niente, non entra il concetto. Ne prendo atto. Voi estendete arbitrariamente il concetto di "pari opportunità" dal sociale al religioso. Da istituzioni prettamente umane a un'altra divina. La Chiesa non e' una democrazia, ne' una dittatura, ne' un parlamento: E' un Sacramento universale di Salvezza, un edificio spirituale formato da tante piccole tessere, ognuna delle quali importantissima! Si chiami essa Suor Gertrude o Joseph Ratzinger.
amate i vostri nemici
Cono, questo l'hai già detto un milione di volte. Ti ostini però a non voler rispondere quando ti si chiede come mai le tessere che svolgono i lavori più umili, le serve, sono sempre le donne.
E' dio che ha deciso che, pur degne di rispetto, le donne siano serve? O l'ha deciso l'uomo?
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
E' solo una pratica attuazione dell'essenza della realtà.
Ah ecco, mi mancava qualcuno che mi dicesse che le donne sono serve per loro natura...
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
[QUOTE=erin;1161111]Cono, questo l'hai gi
amate i vostri nemici
[QUOTE=conogelato;1161127]Ti risponde Cristo stesso, Serena. e le Sue parole non si prestano a interpretazioni.....
Ges
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Servono anche gli uomini. Basti pensare ai frati cappuccini o a certi ordini eremitici. Certo non ignorerai che nei campi-profughi o negli ospedali da guerra, molti sacerdoti missionari curano i corpi oltreche' le anime.....
amate i vostri nemici