Pagina 26 di 34 PrimaPrima ... 16 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

  1. #376
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Ah vabbè, quanta grazia...

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  2. #377
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Il prossimo...l'altro...chi ci vive accanto ogni giorno e' importante: Specie quando soffre. Ma siamo sempre, in ogni momento, tremendamente liberi di strafottercene.
    amate i vostri nemici

  3. #378
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    Ma se hai testé scritto che siete agiti, invece di agire...
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  4. #379
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Cono non si rende conto di essere molto più eterodosso di quanto sia io.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  5. #380
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    No, beh. Ma cono è un eretico fatto e finito, come ben dimostrato da Q. più e più volte. Ma non dirglielo che se no ci sgretolerà le scatole quotando tutti i libri di Woytyla. O come cavolo si scrive.
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  6. #381
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Eppure e' cosi' semplice....
    Dio agisce in noi nella misura in cui glielo permettiamo. Mai e poi mai Egli forzera' la nostra liberta'!
    amate i vostri nemici

  7. #382
    In attesa di premio Nobel L'avatar di marimba
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    Nowhereland
    Messaggi
    1,790
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. D. Visualizza Messaggio
    No, beh. Ma cono è un eretico fatto e finito, come ben dimostrato da Q. più e più volte. Ma non dirglielo che se no ci sgretolerà le scatole quotando tutti i libri di Woytyla. O come cavolo si scrive.
    Si scrive "citando", e non "quotando".
    Il cognome di papa GP2 nessuno può scriverlo correttamente perchè nelle nostre tastiere manca la L col taglietto...

    Marina la precisina.
    Ultima modifica di marimba; 19-05-2010 alle 13:25
    [I][FONT="Book Antiqua"][SIZE="3"]Ges

  8. #383
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Eppure e' cosi' semplice....
    Dio agisce in noi nella misura in cui glielo permettiamo. Mai e poi mai Egli forzera' la nostra liberta'!
    Più andiamo avanti e più ci discostiamo dalla domanda iniziale, la quale è: "Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana". Colpevole di questo distacco è cono & conpany, che evitano sempre di rispondere compiutamente.

    Parlando di cristiani, chiaramente, volevo intendere tutti compresi e, recentemente ho saputo di piccoli particolari che non conoscevo che, la dicono lunga di quanto sia rispettata la donna dal pensiero cristiano.

    I particolari accennati sono i seguenti:

    Nel rito battesimale ortodosso, in altre parole, di coloro che pretendono di applicare il vangelo alla lettera, quando una mamma porta in chiesa il proprio bambino per battezzarlo, la stessa non può entrare prima che il prete non abbia eseguito certe funzioni e preghiere, per poi poter ricevere la peccatrice, la quale è tale solo per il fatto di aver partorito.
    Dopo tale funzione di "bonifica" la stessa si può riunire agli altri e prendere parte alla funzione.
    Badate però, funzione che è differente se il nascituro è maschio oppure femmina. Infatti, per il primo, dopo averlo immerso completamente nella vasca sacra e dopo averlo asciugato, il prete lo prende tra le braccia e lo porta in giro per tutto l'altare, recitando preghiere di ringraziamento e alleluja; mentre, invece, se la nascitura è femmina, lo stesso non la prende in braccio e la bambina non può superare la barriera che separa il sacrato dall'altare, mentre il prete recita sempre le parole di ringraziamento.

    Se ce ne fosse ancora bisogno, chiaramente questa vergognosa tradizione è tutta mirata a far comprendere continuamente alle donne la loro posizione di sudditanza e inferiorità nei confronti degli uomini.

    Per altro, sempre parlando della tradizione cristiana ortodossa, quando una donna ha il suo ciclo sembra che non possa mettere piede nella chiesa fino al suo esaurimento.
    Niente male, per colpevolizzare ogni mese delle creature di dio...del loro dio.

    Sono curioso di sapere che cosa si inventerà congelato su queste tradizioni democratiche cristiane a favore delle donne che, come afferma lui, sono tutte "uguali" davanti a dio; mentre gli stessi uomini che lo adorano se le mettono sotto i piedi con la benedizione del signore.
    Siamo davanti al massimo della coerenza umana ma, sopratutto cristiana.
    Ultima modifica di Bruco; 20-05-2010 alle 12:51
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  9. #384
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Non troverai niente di tutto cio' nella Chiesa cattolica apostolica romana, Bruco. Lascia stare gli ortodossi, che hanno i loro riti e le loro cerimonie, che mi guardo bene dal sindacare. Sul carisma femminile nella chiesa ho gia' scritto molto...
    amate i vostri nemici

  10. #385
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non troverai niente di tutto cio' nella Chiesa cattolica apostolica romana, Bruco. Lascia stare gli ortodossi, che hanno i loro riti e le loro cerimonie, che mi guardo bene dal sindacare. Sul carisma femminile nella chiesa ho gia' scritto molto...
    Poiché gli ortodossi sono cristiani e fino a mille anni or sono erano cattolici cristiani, perché dovrei lasciar perdere, se la nostra ricerca, per il titolo che gli abbiamo dato, va fatta a 360°?
    Certamente sono esempi eclatanti e super mediovali, ma il ruolo delle donne nelle religioni abramitiche non cambia, nemmeno nella "apertissima cattolica", Italia, qualunque cosa tu ne dica.
    Addirittura, guardando un reportage in televisione sulla donna in Afghanistan, sembra che vengano trattate allo stesso livello degli animali.
    In pratica, il concetto femmminile in quei paesi Islamici, non sanno nemmeno che cosa sia.
    Anche nella modernissima e super democratica Nazione d'Israele, la donna è liberissima di fare tutto, purché non rompa i coglioni alla religione.
    Per altro, invece di raccomandarmi di lasciare perdere gli ortodossi, avresti fatto cosa rispettosa e gradita se avessi risposto alla situazione che ho proposto, per rispetto nei miei confronti e di tutto il forum.
    Ultima modifica di Bruco; 21-05-2010 alle 04:02
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  11. #386
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ti rispondo con una frase che non si presta ad interpretazioni:

    Quanti, infatti, in Cristo siete stati battezzati, avete rivestito Cristo: "e non c’è più né Giudeo né Greco, né schiavo né libero, né uomo né donna."(Gal. 3, 27). Queste parole di San Paolo, rivolte ai cristiani della Galazia, sono la cifra del messaggio "rivoluzionario" con cui la Chiesa si presentò di fronte al mondo pagano, affermando la dignità di ogni essere umano nell’appartenenza a Cristo al di là di ogni divisione etnica e sociale. Per la Chiesa e, soprattutto, per Dio, fra la suorina missionaria che lava i pavimenti in Burkina Faso e il Santo padre, non v'e' alcuna differenza.
    amate i vostri nemici

  12. #387
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=conogelato;1181156]Ti rispondo con una frase che non si presta ad interpretazioni:

    Quanti, infatti, in Cristo siete stati battezzati, avete rivestito Cristo: "e non c

  13. #388
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Perche', prima di agire, e' necessario riflettere. Avendo come punto di riferimento la Parola di Dio.
    amate i vostri nemici

  14. #389
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Non è la questione di riflettere, per me è un'altra cosa.
    Ma il mio discorso era in relazione al tuo riferire, generalizzando, ogni compito gradito comunque a Dio; invece per me ci sono compiti, nella chiesa, più importanti, diciamo più graditi a Dio (ecco l'esempio di Marta e Maria) di cui gli uomini se ne arrogano il diritto.
    Nel concreto non c'è quell'uguaglianza di sesso di cui parlava Paolo, anche se di fatto anche Paolo ammetteva, nel sociale, una diversità tra i sessi definendo la donna sottomessa all'uomo ( proveniendo egli da una fede maschilista come quella ebraica).
    Ultima modifica di crepuscolo; 20-05-2010 alle 15:11

  15. #390
    Opinionista L'avatar di bvzpao
    Data Registrazione
    08/12/09
    Messaggi
    1,272
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Perche', prima di agire, e' necessario riflettere. Avendo come punto di riferimento la Parola di Dio.
    pensavo che fosse per un motivo diverso

    in sostanza ha detto che, stante il fatto che Lui sarebbe sparito nel giro di poco tempo, era proprio meglio stare alla Sua presenza, ascoltarlo, guardarlo, piuttosto che perdere tempo a rassettare, piuttosto che a fare cose non indispensabili (non convincer

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato