Nel 1893 Federico II inaugurava la prima linea ferroviaria d'Italia...il museo del bosco di Capodimonte è l'unico esempio di museo d'Italia dove dialogano stabilmente artisti del passato e del nostro tempo...l'università degli studi Federico II di Napoli è la più antica università statale e laica del mondo...i primi teatri sul territorio nazionale risalgono alla corte aragonese,mentre attori e commediografi napoletani si esibivano in tali strutture,nel resto d'Italia giravano ancora in compagnie itineranti...Il times di Londra ha definito la nuova metropolitana di Napoli "la più bella del mondo"...da decenni oramai gli studi di ingegneria aereospaziale della campania collaborano ai più importanti progetti europei del settore...la pizza...emblema della cucina italiana nel mondo...era un qualcosa di prettamente napoletano...solo dopo la seconda guerra mondiale divenne un fenomeno internazionale...potrei farti mille e più esempi di quanto e come la cultura,la genialità,la volontà del sud Italia sono state e sono ancora oggi un baluardo attivo della civiltà italiana...ma...
Risotto "parla" a cazzo di cane.