Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 19 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 376

Discussione: dar credito alla religione

  1. #121
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    [QUOTE=erin;1180119]Forse quella cattolica no, ma quella cristiana senza dubbio s
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  2. #122
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. D. Visualizza Messaggio
    Sui protestanti e i luterani avrei qualche dubbio...
    Vero, ma considerando che anche loro hanno imparato parte importante della medicina dagli arabi, ho deciso di tirarli dentro

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  3. #123
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ho capito: Allora, per lo stesso motivo, nei nostri musei pubblici dovrebbero sparire le rappresentazioni sacre, le pieta', le ultime cene, i crocifissi, le visitazioni, le deposizioni, le resurrezioni ecc.ecc.
    Andrebbero inoltre cambiati i nomi delle nostre vie, piazze e paesi.
    Lavorare a Pasqua e a Natale.
    Riscrivere i calendari con, al posto dei Santi, i nomi dei calciatori, dei cantanti, degli attori e finanche delle veline
    Caro cono, mentre scrivevo quel post, a me non era venuto in mente nessuno dei pensieri che hai minuziosamente elencato, almeno altre duemila volte in altri thread, dimostrando di essere a corto d’idee. Ma, poiché il calendario lo hai tirato in ballo tu, allora posso risponderti che, per riempirlo, basterebbero i nomi di chi si prodiga tutti i giorni per mandare avanti la società in modo onesto e responsabile, poiché questo comportamento eliminerebbe tante sofferenze, sopratutto ai bambini, ai vecchi e, ai più deboli in generale. Mentre, allo stato attuale sono riportati i personaggi che sulle società ci hanno speculato, ed elevati a santi solo perché hanno detto o fatto quattro cazzate inutili per l’umanità.
    Vi dovete rassegnare, caro cono, perché Il cristianesimo cattolico è rimasto fuori dal ciclo della storia, perché oggi, come ho già affermato, l'etica laica ha ampiamente superato quella religiosa, e il comportamento dei recenti due papi nel nascondere le vergogne del massacro sui bambini, la dicono lunga su chi stanno processando per farlo beato o santo; e magari un giorno lo troveremo anche sul calendario; mentre te e io lo meriteremmo molto di più.
    Ultima modifica di Bruco; 18-05-2010 alle 19:30
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  4. #124
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    bvzpao

    "l'organizzazione a delinquere" : e io che resto convinto fossero i Savoia con Cavour; che hanno rubato tutto il possibile.
    Le convinzioni si acquisiscono e si difendono con lo studio. Per altro, gli italiani, con l'unità d'Italia, sono rientrati in possesso dei loro territori rubati dalla chiesa con i secolari inganni, poiché i soldi guadagnati con il sudore dei suoi adepti non si sono mai visti.
    e nell'ora di religione non si studiano le cose che si studiano in seminario.
    e anche tu non affronti il tema del post (che non è la laicità dello stato - che palle - e non riguarda l'opportunità di permettere o meno l'ora di religione a scuola.
    Non so cosa si studia nei seminari e nun me ne pò fregà de meno, mi basta osservare il comportamento di coloro che escono da quei cancelli.
    Per altro "che palle",sta bene pronunciarlo quando spiattellate quei sermoni "pallosi", poiché la laicità dello stato è una cosa seria, mica è una barzelletta come la religione: per questo andrebbero difesi: stato e laicità.
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  5. #125
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Miracolo!!


    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  6. #126
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. D. Visualizza Messaggio
    Beh, insomma. La dottrina cattolica è pesantemente influenzata da Tommaso d'Aquino, che a sua volta pesca a piene mani da Al Gazhali...
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Forse quella cattolica no, ma quella cristiana senza dubbio sì.
    Senza contare l'influenza degli arabi sulla cultura mediterranea (e dunque anche italiana).
    Citazione Originariamente Scritto da marimba Visualizza Messaggio
    Purtroppo ne hai detta un'altra: non si parla di influenze fra le due religioni, che pure esistono, ma di influenza delle religioni sulla cultura. E ti sfido a dimostrare che l'Islam non l'ha influenzata.

    E quindi, al di là del numero dei credenti islamici in Italia, è opportuno studiare tutte le religioni, per il contributo che hanno dato al pensiero umano, proprio come bisogna studiare la storia di tutti i paesi, e non solo quella di Roma.

    Ma il discorso era sui crediti. Dal momento che, alle ore 18 di oggi, la religione non è ancora materia obbligatoria, non si vede perchè premiare chi la segue.

    ***
    PS: mi sono accorta solo dopo di aver ricalcato altre risposte che mi erano sfuggite. Pardon.

    Il ceppo religioso può essere comune, poi la religione cattolica va studiata in quanto religione cattolica, ovvero, per capire la Bibbia non è necessario leggere il Corano, a personalmente non mi interessa che i miei figli leggano il Corano, lo trovo utile quanto studiare la storia della Cambogia. Spero di essere stato chiaro.

    Discorso diverso per la storia francese: vi sono dei processi storici che, pur non riguardando direttamente la nostra nazione, ne hanno influenzato i cambiamenti. Un esempio potrebbe essere il codice Napoleonico o le ripercussioni politiche della Rivoluzione Francese.


    Edit: cioè tu faresti studiare Scientology, marimba?
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  7. #127
    In attesa di premio Nobel L'avatar di marimba
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    Nowhereland
    Messaggi
    1,790
    [QUOTE=rubyn;1180235]Edit: cio
    [I][FONT="Book Antiqua"][SIZE="3"]Ges

  8. #128
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=rubyn;1180235]Il ceppo religioso pu

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  9. #129
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Beh no, Mirabaud....

    Vangelo Mt 16,13-19
    Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli.

    Dal vangelo secondo Matteo
    In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
    Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
    E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
    Mi riferisco a una bibliografia meno "di parte".
    Altrimenti stando al Vangelo dovremmo assumere che una donna partorisca vergine, che un uomo risorga dalla morte, che un santone moltiplichi pani e pesci, trasformi l'acqua in vino, ecc.
    http://magazine.excite.it/news/507/I...ias-circondato
    Ultima modifica di Mirabaud; 18-05-2010 alle 23:41

  10. #130
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=marimba;1180239]Dianetics, scientology e sette del genere sono associazioni a delinquere, e non religioni.
    E la storia della Cambogia, pur essendo questa lontana, pu
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  11. #131
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=rubyn;1180292]
    Il fatto che il mondo islamico abbia influenzato il cristianesimo non significa che il mondo islamico debba essere studiato come il cristianesimo, ma che

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  12. #132
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=erin;1180305]Ti faccio notare che il cristianesimo in Italia non si studia affatto...



    Anche questo
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  13. #133
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    Il cristianesimo in Italia si studia. Il cattolicesimo equivale al cristianesimo per il 90% di ciò che si studia. Ti faccio notare.
    Ma anche no, eh.

    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    Su scientology hai detto quello che ho detto io, evidentemente se mi contraddici dicendo le stesse cose che dico io, non mi leggi.
    Non mi pare di aver detto che Scientology non debba essere discriminata dall'Islam.
    Quindi o non hai capito il mio discorso, oppure intendevi tutt'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    L'ultimo punto è il vero punto: la religione deve essere studiata come religione, non come storia o politica etc.; la religione parla di un'anima? Per te non esiste? Comunque studi l'anima, gli effetti che la religione ha nella società riguardano la storia.
    Infatti la religione in quanto tale a scuola non dovrebbe entrarci.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  14. #134
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Ma anche no, eh.
    ma anche si eh
    Non mi pare di aver detto che Scientology non debba essere discriminata dall'Islam.
    Quindi o non hai capito il mio discorso, oppure intendevi tutt'altro.
    Non mi pare di aver detto che tu abbia detto che Scientology non debba essere discriminata dall'islam, quindi non capisco di cosa tu stia parlando.

    Infatti la religione in quanto tale a scuola non dovrebbe entrarci.
    No, la religione, in quanto tale, deve essere insegnata a scuola.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  15. #135
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    ma anche si eh

    Non mi pare di aver detto che tu abbia detto che Scientology non debba essere discriminata dall'islam, quindi non capisco di cosa tu stia parlando.


    No, la religione, in quanto tale, deve essere insegnata a scuola.
    Cos'

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato