Il non dimandare magari non ci sta, perchè domandare è diritto, rispondere cortesia, rispondere si o no discrezionalità.....tuttavia il non dimandare non è previsto semplicemente perchè si puote e si vole solo in funzione della forza detenuta e le forze hanno la mala abitudine di cambiare avendone motivo e utilità proprie, oltre che sapendolo fare.Vuolse così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Nulla è eterno e ogni casa allo stesso modo con cui una cosa la si è fatta è soggetta ad essere disfatta se si costruiscono le necessarie e adatte forze a farlo, che è il vero problema che porterebbe semmai al non dimandare ciò che non hai la forza di prenderti perchè la risposta è no
La forza è anche generata da una opportuna gestione nel tempo del problema.
Tutta questa storia attraverso i decenni scivolava pian pianino verso un dimenticatoio da indifferenza e disuso quotidiano, poi delle inopportune pretese gridate svegliarono can che dorme e a pretesa si rispose con pretesa contaria, al che un problema avviato al non starci, mo ci sta e non si schioda prima di allora.