-
Non è la questione di riflettere, per me è un'altra cosa.
Ma il mio discorso era in relazione al tuo riferire, generalizzando, ogni compito gradito comunque a Dio; invece per me ci sono compiti, nella chiesa, più importanti, diciamo più graditi a Dio (ecco l'esempio di Marta e Maria) di cui gli uomini se ne arrogano il diritto.
Nel concreto non c'è quell'uguaglianza di sesso di cui parlava Paolo, anche se di fatto anche Paolo ammetteva, nel sociale, una diversità tra i sessi definendo la donna sottomessa all'uomo ( proveniendo egli da una fede maschilista come quella ebraica).
Ultima modifica di crepuscolo; 20-05-2010 alle 15:11
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
- Il codice BB � Attivato
- Le faccine sono Attivato
- Il codice [IMG] � Attivato
- Il codice [VIDEO] � Attivato
- Il codice HTML � Disattivato
Regole del Forum