Pagina 24 di 26 PrimaPrima ... 14 20 21 22 23 24 25 26 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 376

Discussione: dar credito alla religione

  1. #346
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    [quote=rubyn;1182825]Ci

  2. #347
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Alla prossima risata che leggo, sia tua o di Vega, prendo provvedimenti.
    Infatti, basta "AHAHAHAH", consiglierei anche qualche "PROOooooOOoOTTTT!!!" a certe dichiarazioni.

    [QUOTE=bvzpao;1182820]l'ho gi

  3. #348
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    [QUOTE=BiO-dEiStA;1182843]


    Je regrette, Madame.
    Tuttavia i due argomenti sono strettamente connessi: al momento non ci

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  4. #349
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Vero. Solo che anche li', Terra, molti amici atei arrivano a negare l'esistenza stessa di una dimensione spirituale nell'uomo....
    E daccapo ricomincia la diatriba Chiesa versus Stato, Fede versus Scienza.
    amate i vostri nemici

  5. #350
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    cono, questo

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  6. #351
    Opinionista L'avatar di bvzpao
    Data Registrazione
    08/12/09
    Messaggi
    1,272
    Mirabaud, hai letto di fretta.
    la domanda principale è
    cos'è che DEVE insegnare la scuola riguardo all'argomento religiosità? Qual'è lo scopo della scuola?

    per il resto ...
    (anche perchè hai citato gente che troppo spesso spreca il proprio talento, ma ognuno ha gli eroi che vuole)

    ma alla fine sarei un pasdaran cattolico o una testa di ponte laicicista nel campo dei cattolici integralisti?
    Ultima modifica di bvzpao; 24-05-2010 alle 13:55

  7. #352
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    cos'è che DEVE insegnare la scuola riguardo all'argomento religiosità? Qual'è lo scopo della scuola?
    Poi però esce che l'ora di religione non fa parte della scuola, ma fruisce per i motivi noti, di locali, organizzazione e risorse della scuola per fare un qualcosa di suo, indipendente dal resto, ma solo con questo accorpato realizzativamente.
    Come per una autostrada dove arriva la compagnia telefonica a fare il contratto a che sul tracciato autostradale si possano usare le infrastrutture organizzate per far correre le auto, per stendere pure le sue dorsali in fibra per tutt'altro utilizzate.

    Al che lo scopo della scuola è preparare i pueri a risolversi i problemi che gli si porrano a cui si è affiancato altro che realizza con quel supporto infrastrutturale gli scopi per cui questo altro è realizzato e finalizzato.

    Poi su questo "connubio" ciascuno dice il suo.
    Ultima modifica di Il gatto; 24-05-2010 alle 15:02

  8. #353
    Banned
    Data Registrazione
    13/09/07
    Messaggi
    688
    [QUOTE=Bruco;1182727]Perdonami labutino, se

  9. #354
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    labutino e bruco, siete ot. ultimo avvertimento.

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  10. #355
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    LE FINALITA
    Ultima modifica di Il gatto; 24-05-2010 alle 16:51

  11. #356
    Banned
    Data Registrazione
    13/09/07
    Messaggi
    688
    ecco, come lascia intendere il gatto, voi non cattolici siete stati fregati dal concordato del 1985, che ha introdotto l'insegnamento facoltativo della religione nelle scuole.
    ma allora io mi domando: se la religione pu

  12. #357
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    per quanto poi più specificamente riguarda i crediti, se messo alle strette da domande sull'effettiva utilità della religione nelle scuole statali, risponderei che un'ora di lezione in più serve almeno a togliere i ragazzi da altre e più pericolose strade (penso alla droga ma anche al bullismo).
    A parte che non è un'ora di lezione in più (è una in meno per chi non la segue), aumentando carico scolastico e stress si acuiscono gli episodi di "devianza" (in senso sociologico), non viceversa.
    Ma siamo ancora OT.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  13. #358
    Banned
    Data Registrazione
    13/09/07
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    A parte che non è un'ora di lezione in più (è una in meno per chi non la segue), aumentando carico scolastico e stress si acuiscono gli episodi di "devianza" (in senso sociologico), non viceversa.
    Ma siamo ancora OT.
    non capisco perché dici che siamo off topic. stiamo parlando di religione nelle scuole...dài...
    quanto al carico di lavoro scolastico e allo stress, ti faccio notare che in altri paesi, che anche per questo motivo possono dirsi più progrediti di noi, le ore scolastiche si estendono all'intero pomeriggio. e credo che senza aumentare gli investimenti sulla scuola ma riducendo le spese inutili si potrebbe ottenere un risultato analogo anche in italia.
    chi ti ha detto poi che il carico di lavoro aumenta lo stress e addirittura le devianze? secondo me bisognerebbe offrire ai giovani, anche e soprattutto a quelli più scalmanati, delle reali opportunità di scaricare la propria rabbia repressa e di controllare i propri impulsi violenti. e tali occasioni sono a mio avviso fornite proprio dall'insegnamento della religione, la quale, diciamoci la verità, si riduce spesso ad un discorso collettivo intorno alle grandi domande. ciò che per me dovrebbe essere l'intero insegnamento scolastico.

  14. #359
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da terra Visualizza Messaggio
    labutino e bruco, siete ot. ultimo avvertimento.
    Terra, scusa se ogni tanto divaghiamo, ma

  15. #360
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    non capisco perché dici che siamo off topic. stiamo parlando di religione nelle scuole...dài...
    Sì, ma il tema è crediti scolastici ottenuti con l'ora di religione.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    quanto al carico di lavoro scolastico e allo stress, ti faccio notare che in altri paesi, che anche per questo motivo possono dirsi più progrediti di noi, le ore scolastiche si estendono all'intero pomeriggio. e credo che senza aumentare gli investimenti sulla scuola ma riducendo le spese inutili si potrebbe ottenere un risultato analogo anche in italia.
    Sì sì, anche in Giappone cominciano a 4 anni a farsi un mazzo tanto, ma non mi sembra che vivano poi troppo bene.
    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    chi ti ha detto poi che il carico di lavoro aumenta lo stress e addirittura le devianze?
    La sociologia, l'esperienza, i medici.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    secondo me bisognerebbe offrire ai giovani, anche e soprattutto a quelli più scalmanati, delle reali opportunità di scaricare la propria rabbia repressa e di controllare i propri impulsi violenti.
    Con un'ora di religione??

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato