Nonché un paese con un PIl procapite che è un quarto di quello italiano (che non è certo il più alto d'europa), il che significa sobbarcarsi sul groppone 75 milioni di poveri, sforzo che magari non tutti in europa (specie chi, seppur passandosela meglio della Turchia, naviga in pessime acque) è ansioso di affrontare.
Inoltre la Turchia ha già un trattato di libera circolazione con Azerbaigian e Turkmenistan, paesi che quindi entrerebbero di fatto nel mercato comune (inflazionandolo un altro po').
Riguardo la modernità e lo sviluppo ci sarebbe da segnalare un tasso di analfabetismo che è 8 volte quello italiano (che è tra i più alti della ue)...
Riguardo a Piotr trovo sempre spassoso vedere un uomo che si proclama comunista difendere una teocrazia.
Piotr, la religione era l'oppio dei popoli non ricordi?![]()