Pagina 31 di 34 PrimaPrima ... 21 27 28 29 30 31 32 33 34 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

  1. #451
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Giusto. In casa massima collaborazione fra i partner!
    amate i vostri nemici

  2. #452
    L'avatar di pollocianotico
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Castelfranco Emilia!
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Giusto. In casa massima collaborazione fra i partner!
    beh per quello esiste il 69
    "ghi pensi mi"

  3. #453
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da pollocianotico Visualizza Messaggio
    in casa servono persone fantasiose e capaci, io non affiderei mai ad un uomo una casa almenochè non sia gayo
    Accipicchia, con le tue risposte bignamiche ci stai aprendo il cervello: complimenti.
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  4. #454
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da pollocianotico Visualizza Messaggio
    beh per quello esiste il 69
    In che senso?
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  5. #455
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Giusto. In casa massima collaborazione fra i partner!
    Hai parlato delle donne in casa, al mare, sul tram, alla guida di una vettura, alla direzione di una fabbrica, della donna sulla Luna ecc. ma quand
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  6. #456
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ne abbiamo parlato a iosa e sempre giungendo alla medesima conclusione: La Donna pensata da Dio ha pari dignita' con l'uomo. E a quella dovrebbero tendere tutte le religioni, Bruco. Poi, lo si sa', entra sempre di mezzo il peccato....
    amate i vostri nemici

  7. #457
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Ma infatti il problema non è tanto quello che pensa dio, ma quello che gli uomini pensano lui pensi.
    E direi che la cristianità ci ha dato fulgidi esempi di misoginia.

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  8. #458
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ne abbiamo parlato a iosa e sempre giungendo alla medesima conclusione: La Donna pensata da Dio ha pari dignita' con l'uomo. E a quella dovrebbero tendere tutte le religioni, Bruco. Poi, lo si sa', entra sempre di mezzo il peccato....
    Possibile che dei comandamenti o insegnamenti emanati da un dio, dopo tremila e cinquecento anni, ancora non sortono alcun effetto? E tu ci stai ancora a perdere tempo dietro? Cono, se quel dio fosse esistito veramente non avrebbe sbagliato una virgola; ma credi veramente che, costruire un universo è uno scherzetto di niente? Figurati per programmare un uomo con un pò di buon senso. Lasciamo perdere va altrimenti ti rompo il giocattolino e poi ti metteresti a piangere come un bambino.
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  9. #459
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ci ha creati a Sua immagine. E dunque liberi. Altrimenti avrebbe pensato a dei robots o a delle marionette.
    amate i vostri nemici

  10. #460
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ci ha creati a Sua immagine. E dunque liberi. Altrimenti avrebbe pensato a dei robots o a delle marionette.
    Perch
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  11. #461
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ci ha creati a Sua immagine. E dunque liberi. Altrimenti avrebbe pensato a dei robots o a delle marionette.
    A proposito di bilanci Caritas, sono andato a cliccare su quello che mi hai indicato, ma, chissa perch
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  12. #462
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    [QUOTE=Bruco;1224555]Perch
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #463
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da bvzpao Visualizza Messaggio
    e quindi...? spretiamo tutti i preti e disarcivescovizziamo tutti gli arcivescovi a partire da quello di Costantinopoli...il primo su cui si sia mai fatta questa ipotesi?

    orsù.
    Ho notato che tu hai dato la soluzione che emergerebbe dal discorso di Bruco, ma denota uno sbilanciamento all'estremismo.
    Gesù ha istruito alla conoscenza di Dio fino a morirne; gli istruiti si sono chiamati apostoli,discepoli, seguaci, alla sua sequela, ma soprattutto erano obbedienti perché solo lui conosceva a fondo il bene ed il buono, ed anche il male ed il cattivo.
    Sembra sia stato così convincente che dopo una prima straziante fuga i suoi discepoli abbiano conosciuto la morte come l'ha conosciuta lui: per propria convinzione
    E quella comunità che lui ha lasciato, dopo debite istruzioni, si è nel tempo imbastardita dando anche grande scandalo ai fedeli zelanti. Quello che, dalla Pentecoste, è andato continuamente e misteriosamente avanti invece è lo spirito che si nasconde nel Vangelo o buona novella o notizia buona di un fatto avvenuto ( dal greco Vangelo, era la notizia che riguardava una certa vittoria sul nemico (Termopili), nel vangelo la vittoria è stata quella sulla morte, di cui Satana è padrone) ovviamente la buona novella non riguarda solo chi l'aspetta con ansia, ma tutto il genere umano perché è soggetto alla schiavitù della morte. La possibilità della resurrezione non è affatto né scontata e né evidente e e neanche superficiale perché ci coinvolge in prima persona se ovviamente ci crediamo.
    Quindi sintetizzando lo spretare, da te detto, ai fini o alle esigenze divine, non significa niente perché la vita è bella quando è sana e varia, senza recinti religiosi psicanalizzanti, sperando che le pecore siano già scappate, non dalla chiesa che serve, ma dal cattivo maestro che non serve a niente, simile al sale che non sala non ha valore, e ciò che non ha valore l'uomo lo calpesta.
    La finale non l'ho detta io ma Gesù
    Ultima modifica di crepuscolo; 09-08-2010 alle 17:34

  14. #464
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE=PACE;1225143]Se si ammette la possibilit
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  15. #465
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ci ha creati a Sua immagine. E dunque liberi. Altrimenti avrebbe pensato a dei robots o a delle marionette.
    A dire tutta la verit

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato