Risultati da 1 a 15 di 501

Discussione: Le donne nella chiesa cattolica e l'etica cristiana.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da bvzpao Visualizza Messaggio
    e quindi...? spretiamo tutti i preti e disarcivescovizziamo tutti gli arcivescovi a partire da quello di Costantinopoli...il primo su cui si sia mai fatta questa ipotesi?

    orsù.
    Ho notato che tu hai dato la soluzione che emergerebbe dal discorso di Bruco, ma denota uno sbilanciamento all'estremismo.
    Gesù ha istruito alla conoscenza di Dio fino a morirne; gli istruiti si sono chiamati apostoli,discepoli, seguaci, alla sua sequela, ma soprattutto erano obbedienti perché solo lui conosceva a fondo il bene ed il buono, ed anche il male ed il cattivo.
    Sembra sia stato così convincente che dopo una prima straziante fuga i suoi discepoli abbiano conosciuto la morte come l'ha conosciuta lui: per propria convinzione
    E quella comunità che lui ha lasciato, dopo debite istruzioni, si è nel tempo imbastardita dando anche grande scandalo ai fedeli zelanti. Quello che, dalla Pentecoste, è andato continuamente e misteriosamente avanti invece è lo spirito che si nasconde nel Vangelo o buona novella o notizia buona di un fatto avvenuto ( dal greco Vangelo, era la notizia che riguardava una certa vittoria sul nemico (Termopili), nel vangelo la vittoria è stata quella sulla morte, di cui Satana è padrone) ovviamente la buona novella non riguarda solo chi l'aspetta con ansia, ma tutto il genere umano perché è soggetto alla schiavitù della morte. La possibilità della resurrezione non è affatto né scontata e né evidente e e neanche superficiale perché ci coinvolge in prima persona se ovviamente ci crediamo.
    Quindi sintetizzando lo spretare, da te detto, ai fini o alle esigenze divine, non significa niente perché la vita è bella quando è sana e varia, senza recinti religiosi psicanalizzanti, sperando che le pecore siano già scappate, non dalla chiesa che serve, ma dal cattivo maestro che non serve a niente, simile al sale che non sala non ha valore, e ciò che non ha valore l'uomo lo calpesta.
    La finale non l'ho detta io ma Gesù
    Ultima modifica di crepuscolo; 09-08-2010 alle 17:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato