Auguri a chi si chiama MONICA!
Santa Monica Madre di S. Agostino
27 agosto
Tagaste, attuale Song-Ahras, Algeria, c. 331 - Ostia, Roma, 27 agosto 387
Nacque a Tagaste, antica citt
Auguri a chi si chiama MONICA!
Santa Monica Madre di S. Agostino
27 agosto
Tagaste, attuale Song-Ahras, Algeria, c. 331 - Ostia, Roma, 27 agosto 387
Nacque a Tagaste, antica citt
amate i vostri nemici
Una curiosita'Cono...ma per chi si chiama Mariella?
Possibile che devo far riferimento solo a Maria?
Grazie.
[CENTER][I][SIZE="1"][COLOR="black"][COLOR="black"]Ecco perch
Affermativo. Al momento non esiste una Santa Mariella, Amazzoneblu.
amate i vostri nemici
Dài, non fare cosi'. Hai mai pensato che potresti essere tu la prima?![]()
amate i vostri nemici
Nativit
amate i vostri nemici
Buon onomastico a tutti i Roberto del sito!
San Roberto Bellarmino Vescovo e dottore della Chiesa
17 settembre - Memoria Facoltativa
Montepulciano, Siena, 1542 - Roma, 17 settembre 1621
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano nel 1542 da una ricca e numerosa famiglia. Nel 1560 entrò nella Compagnia di Gesù. Studiò a Padova e a Lovanio e al Collegio romano di Roma. In quegli anni tra i suoi alunni c'era anche san Luigi Gonzaga. Venne creato cardinale e arcivescovo di Capua nel 1599. Divenne un affermato teologo postridentino. Scrisse molte opere esegetiche, pastorali e ascetiche; fondamentali per l'apologetica sono i voluminosi libri «De controversiis». Con un'opera semplice nella struttura ma ricca di sapienza come il suo «Catechismo» fu "maestro" di tante generazioni di fanciulli. Famoso anche un altro suo volume «L'arte del ben morire». Morì il 17 settembre 1621 a Roma. Nel 1930, ebbe da papa Pio XI la triplice glorificazione di beato, di santo e di dottore della Chiesa. (Avvenire)
Etimologia: Roberto = splendente di gloria, dal tedesco
Emblema: Bastone pastorale
amate i vostri nemici
Auguri a chi si chiama MATTEO!
San Matteo Apostolo ed evangelista
21 settembre
I secolo dopo Cristo
Matteo, chiamato anche Levi, viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda San Luca, liberandosi dei beni terreni. Ed è Matteo che nel suo vangelo riporta le parole Gesù:"Quando tu dai elemosina, non deve sapere la tua sinistra quello che fa la destra, affinché la tua elemosina rimanga nel segreto... ". Dopo la Pentecoste egli scrisse il suo vangelo, rivolto agli Ebrei, per supplire, come dice Eusebio, alla sua assenza quando si recò presso altre genti. Il suo vangelo vuole prima di tutto dimostrare che Gesù è il Messia che realizza le promesse dell' Antico Testamento, ed è caratterizzato da cinque importanti discorsi di Gesù sul regno di Dio. Probabilmente la sua morte fu naturale, anche se fonti poco attendibili lo vogliono martire di Etiopia.
Patronato: Banchieri, Contabili, Tasse
Etimologia: Matteo = uomo di Dio, dall'ebraico
Emblema: Angelo, Spada, Portamonete, Libro dei conti
amate i vostri nemici
Tantissimi auguri a coloro che si chiamano Michele, Gabriele e Raffaele!
Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
29 settembre
Il Martirologio commemora insieme i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore.
amate i vostri nemici
Auguri alle TERESA del forum!
Santa Teresa di Ges
Ultima modifica di conogelato; 01-10-2010 alle 14:33
amate i vostri nemici
[QUOTE=conogelato;1249133]Auguri alle TERESA del forum!
Santa Teresa di Ges
ma il 1
Moderatore Arte e letteratura
terra
Remigio
Etimologia: Deriva dal latino Remigius, tratto da r
amate i vostri nemici
[QUOTE=terra;1249147]ma il 1
hai voglia, ho fatto in tempo a maledire san remigio tante di quelle volte!
Moderatore Arte e letteratura
terra