Concordo totalmente.
Io avevo usato anche un'altra metafora, cioè quella di nascondere lo sporco sotto il tappeto, anzichè rimuoverlo, escludendo il caso in cui si era deciso fin dall'inizio di impostare il rapporto amoroso in tal modo condiviso.
A parte che conogelato non è l'unico ad avere una morale che si ispira a percorsi religiosi/spirituali (la mia forse è persino più rigida), non posso che concordare con conogelato, ovvero ciò che non apprezzo è che il ricorso a tali ambienti spesso cela l'impossibilità/incapacità o la non volontà di risolvere problemi sentimentali ben più gravi alla base del rapporto amoroso (che hanno spinto a condurre la vita sessuale in un certo modo, forse accrescendo sempre la questione sentimentale che diventerà sempre più difficile da risolvere attraverso la discussione oppure una rottura), oppure concezioni dei rapporti amorosi e della sessualità non propriamente tipiche di persone profonde interiormente o poco materialistiche.