Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 150

Discussione: Quando la fede diventa interessante.

  1. #31
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    Nella religione che tu conosci non c'� nulla di scientifico
    Allora leggi il libro (in 5 volumi) dal titolo:"Y0ga,LA SCIENZA dell'anima."

    Non mi risulta che Osho fosse uno scienziato, quindi sottolineo quello che ho scritto prima.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  2. #32
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Non mi risulta che Osho fosse uno scienziato, quindi sottolineo quello che ho scritto prima.

    Scienziato � colui che dice che 7+7 = 14,che il quarzo � ossido di silicio,che il motore Diesel funziona a gasolio,
    che � impossibile risorgere dalla morte fisica,che � impossibile che un bambino nasca dallo spirito santo ecc.

    Scienziato � chiunque accetti la realt� dei fatti contro l'ipocrisia e la falsit�.


  3. #33
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Non mi servono altre conferme, grazie. Sospettavo da tempo che tu non avessi idea di cosa fosse la scienza.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  4. #34
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,178
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    Scienziato � colui che dice che 7+7 = 14,che il quarzo � ossido di silicio,che il motore Diesel funziona a gasolio,
    che � impossibile risorgere dalla morte fisica,che � impossibile che un bambino nasca dallo spirito santo ecc.

    Scienziato � chiunque accetti la realt� dei fatti contro l'ipocrisia e la falsit�.

    Marino, la fede � un sentimento, per definizione rivolto al trascendente, ci� che sfugge alla conoscenza (in vita, per chi crede in vite ultraterrene);
    se l'oggetto non sfugge alla conoscenza, allora non � trascendente e non riguarda la fede;

    ora, la cosa pu� non interessarti, o puoi biasimare la pretesa di alcuni di trovare a loro volta confeme "scientifiche" alla loro fede, ma non ha alcun senso logico - e per lo stesso motivo - cercare con argomenti logico-scientifici-metodologici di confutare il fondamento di un sentimento, per quanto "irragionevole" tu lo possa percepire;

    semplicemente, non puoi dibattere di qualcosa che non sia convenzionalmente definibile e verificabile.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #35
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Marino, la fede � un sentimento, per definizione rivolto al trascendente, ci� che sfugge alla conoscenza (in vita, per chi crede in vite ultraterrene);
    se l'oggetto non sfugge alla conoscenza, allora non � trascendente e non riguarda la fede;

    ora, la cosa pu� non interessarti, o puoi biasimare la pretesa di alcuni di trovare a loro volta confeme "scientifiche" alla loro fede, ma non ha alcun senso logico - e per lo stesso motivo - cercare con argomenti logico-scientifici-metodologici di confutare il fondamento di un sentimento, per quanto "irragionevole" tu lo possa percepire;

    semplicemente, non puoi dibattere di qualcosa che non sia convenzionalmente definibile e verificabile.

    Quali sono le conseguenze del sentimento irragionevole?
    Vallo a chiedere ai Bosniaci reduci dalla guerra.


  6. #36
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,972
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Marino, la fede � un sentimento, per definizione rivolto al trascendente, ci� che sfugge alla conoscenza (in vita, per chi crede in vite ultraterrene);
    se l'oggetto non sfugge alla conoscenza, allora non � trascendente e non riguarda la fede;

    ora, la cosa pu� non interessarti, o puoi biasimare la pretesa di alcuni di trovare a loro volta confeme "scientifiche" alla loro fede, ma non ha alcun senso logico - e per lo stesso motivo - cercare con argomenti logico-scientifici-metodologici di confutare il fondamento di un sentimento, per quanto "irragionevole" tu lo possa percepire;

    semplicemente, non puoi dibattere di qualcosa che non sia convenzionalmente definibile e verificabile.
    Mi inchino a voss�a
    amate i vostri nemici

  7. #37
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mi inchino a voss�a

    Secondo te ha senso aver fede nelle cose vere? Direi che non ha nessun senso.
    Ha senso credere nell'esistenza degli Stati Uniti? Certamente no.
    Ha senso credere nelle imprese di Garibaldi? Certamente no.
    e viceversa :

    Ha senso aver fede nell'esistenza di Shamballa,la citt� a 2000 km sotto terra? Certamente s�.
    Ha senso credere nelle imprese di Ulisse? Certamente s�.

    Dunque la fede ha senso riguardo la menzogna o riguardo a ci� che � incerto.
    E non ha nessun senso nei confronti delle cose vere.


  8. #38
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,972
    Si ha fede in una persona, in un ideale, in uno stile di vita eccetera, nella misura in cui li riteniamo portatori di valori importanti, decisivi per la nostra vita.
    Chi ha fede in Ges� Cristo, dunque, non si limita a venerare il Dio fatto uomo, d'alessio. Ma anche l'Amore, la Giustizia, la Pace, il Perdono, la Misericordia...
    amate i vostri nemici

  9. #39
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si ha fede in una persona, in un ideale, in uno stile di vita eccetera, nella misura in cui li riteniamo portatori di valori importanti, decisivi per la nostra vita.
    Chi ha fede in Ges� Cristo, dunque, non si limita a venerare il Dio fatto uomo, d'alessio. Ma anche l'Amore, la Giustizia, la Pace, il Perdono, la Misericordia...

    Quel dio fatto uomo (che non vuol dire niente) crea una eterna guerra fra cristiani e Musulmani.
    Altro che Amore,Giustizia e Pace.

    Inch'Allah !


  10. #40
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    In risposta a conogelato

    Dio ama innanzi tutto la giustizia ed � proprio per questo che giudicher�. L'amore viene dalla giustizia, senza giustizia divina non pu� esservi amore verso chi lo ha seguito sempre.
    la misericordia di Dio � rivolta a coloro che hanno bisogno di misericordia non certo ha chi non ne ha bisogno. La misericordia di Dio non � per tutti indistintamente, cio�, come ho detto, non c'� misercordia divina per quelli che non ci credono e quindi non si affidano a lui, neanche come mendicanti.

  11. #41
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    Quel dio fatto uomo (che non vuol dire niente) crea una eterna guerra fra cristiani e Musulmani.
    Altro che Amore,Giustizia e Pace.

    Inch'Allah !

    Di fronte a queste affermazioni sono invogliato a rispondere: non � quel Dio fatto uomo ma quegli uomini fatti dio.

  12. #42
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Di fronte a queste affermazioni sono invogliato a rispondere: non � quel Dio fatto uomo ma quegli uomini fatti dio.

    E chi � che trasforma in dei gli uomini?
    Uomini come Karadic,il generale Arkan,Milosevich,Eichmann ,Himmler.,Hiler ecc
    Non � il popolo bue ignorante ?
    E chi trasforma un Ges� in Dio? Un popolo intelligente?


  13. #43
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si ha fede in una persona, in un ideale, in uno stile di vita eccetera, nella misura in cui li riteniamo portatori di valori importanti, decisivi per la nostra vita.
    Chi ha fede in Ges� Cristo, dunque, non si limita a venerare il Dio fatto uomo, d'alessio. Ma anche l'Amore, la Giustizia, la Pace, il Perdono, la Misericordia...

    La domanda che non hai capito era : esiste gente,fuori dal manicomio,che ha fede in cose vere ?In cose che esistono?
    In personaggi che vengono ricordati nelle enciclopedie ecc?
    O la fede riguarda solamente le cose non vere e le cose dubbie?

  14. #44
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    E chi � che trasforma in dei gli uomini?
    Uomini come Karadic,il generale Arkan,Milosevich,Eichmann ,Himmler.,Hiler ecc
    Non � il popolo bue ignorante ?
    E chi trasforma un Ges� in Dio? Un popolo intelligente?

    Io penso sia la loro vanagloria. Ed � proprio per quelli come loro che Dio dovrebbe esistere.

  15. #45
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,972
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    Quel dio fatto uomo (che non vuol dire niente) crea una eterna guerra fra cristiani e Musulmani.
    Altro che Amore,Giustizia e Pace.

    Inch'Allah !

    Beh, non hai seguito nemmeno di sfuggita, allora, il recente viaggio del Papa in Libano: Una meraviglia, amico. Una meraviglia!
    Stupenda anche la visita degli imam milanesi alla salma di Monsignor Martini.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato