Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: L'ultimo martire sul rogo.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4

    Data Registrazione
    15/05/10
    Messaggi
    1,741
    Un suo discendente... (1980) DIO VITA E OPERE
    JEAN D'ORMESSON





    Il caos


    CAPITOLO PRIMO


    In cui il nulla e il tutto non si distinguono l�uno dall�altro.



    In quel tempo, il tempo non esisteva ancora. E il tutto e il nulla non si distinguevano l�uno dall�altro. Non c�era n� giorno n� notte, n� numero n� cifre, n� colore e neppure spazio. E nessuno pensava nulla Non c�era n� terra n� acque, n� cielo. Non c�era universo.
    Non c�era nulla. E questo nulla si confondeva con tutto.
    Nessuno regnava su questo nulla. E questo Nessuno era Dio. E questo Nessuno era la persona di Dio. Dio era assolutamente solo e assolutamente potente. E poich� non regnava su nulla, regnava su tutto. E poich� regnava su tutto, non regnava su nulla.
    Dio era eterno. Non perch� il tempo lo risparmiasse, ma perch� n� Dio n� il tempo erano ancora al mondo, dal momento che non esisteva nulla. Dio era infinito. Era egli stesso il Nulla che si estendeva a tutto, ed era l�assoluto. Non c�erano limiti alla sua potenza, che non era altro che impotenza dal momento che non si esercitava su nulla, e alla sua solitudine.
    Dio era solitudine in mezzo alla solitudine. Ed era assenza nell�assenza. Non aveva nome poich� non c�era linguaggio e poich� non c�era nessuno che lo nominasse. Era immobile, silenzioso, innominato, onnipotente ed eterno.http://www.luchinovisconti.org/pagin...4&id_genere=84

    http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_d'Ormesson
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato