
Originariamente Scritto da
Il cavaliere nero
Un suo discendente... (1980) DIO VITA E OPERE
JEAN D'ORMESSON
X CAVALIERE: nella bibbia tradotta in Greco,poi in Latino e poi in Italiano,ogni cosa esisteva gi� prima che Dio
la creasse:alla fine del primo giorno sta scritto:"E fu sera e fu mattina,il primo giorno."
Ma la sera e la mattina hanno bisogno della terra e del sole per esistere.Ma la terra e il sole furono creati il IV
giorno.
Poi si legge che Dio cre� l'umanit� composta da maschi e da femmine e poi crea Adamo come primo uomo ecc.ecc.
Chi ha sbagliato? Chi ha scritto o chi ha tradotto? Hanno sbagliato coloro che hanno tradotto e ancor di pi�,
coloro che hanno interpretato un testo che � gi� errato.
NB: la Bibbia � scritta in Ebraico consonantico,co� senza vocali e,prima dell'invenzione della stampa,chiunque poteva aggiungere le vocali asuo piacimento storpiando il testo.
Il caos
CAPITOLO PRIMO
In cui il nulla e il tutto non si distinguono l�uno dall�altro.
In quel tempo, il tempo non esisteva ancora. E il tutto e il nulla non si distinguevano l�uno dall�altro. Non c�era n� giorno n� notte, n� numero n� cifre, n� colore e neppure spazio. E nessuno pensava nulla Non c�era n� terra n� acque, n� cielo. Non c�era universo.
Non c�era nulla. E questo nulla si confondeva con tutto.
Nessuno regnava su questo nulla. E questo Nessuno era Dio. E questo Nessuno era la persona di Dio. Dio era assolutamente solo e assolutamente potente. E poich� non regnava su nulla, regnava su tutto. E poich� regnava su tutto, non regnava su nulla.
Dio era eterno. Non perch� il tempo lo risparmiasse, ma perch� n� Dio n� il tempo erano ancora al mondo, dal momento che non esisteva nulla. Dio era infinito. Era egli stesso il Nulla che si estendeva a tutto, ed era l�assoluto. Non c�erano limiti alla sua potenza, che non era altro che impotenza dal momento che non si esercitava su nulla, e alla sua solitudine.
Dio era solitudine in mezzo alla solitudine. Ed era assenza nell�assenza. Non aveva nome poich� non c�era linguaggio e poich� non c�era nessuno che lo nominasse. Era immobile, silenzioso, innominato, onnipotente ed eterno.
http://www.luchinovisconti.org/pagin...4&id_genere=84
http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_d'Ormesson